CATEGORIE

Terrorismo: nipote di al-Zarqawi si unisce a miliziani al-Qaeda in Yemen

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Amman, 18 mag. - (Adnkronos/Aki) - Il giovane Ahmed al-Harasha, nipote del terrorista giordano Abu Musab al-Zarqawi, leader e fondatore di al-Qaeda in Iraq, e' da diversi giorni nel sud dello Yemen per combattere con il gruppo Ansar al-Sharia. Secondo quanto rivela il giornale 'al-Hayat', che ha condotto un reportage nella citta' giordana di Zarqa, che ha dato i natali ad al-Zarqawi e che e' considerata la capitale dei salafiti jihadisti giordani, "il giovane e' partito di recente per lo Yemen per emulare le gesta dello zio ucciso in un raid aereo americano nel 2007 in Iraq". Il giornale ha intervistato il padre di al-Harasha il quale ha rivelato che "Ahmed era piccolo quando ha visto lo zio andare in Iraq per il jihad e all'inizio voleva andare in Siria per combattere contro il regime di Bashar al-Assad ma il destino lo ha portato in Yemen. Ci sono molti giordani in questo momento sia in Yemen che in Somalia a combattere con al-Qaeda e con gli Shabab. Ce ne sono anche altri nel Caucaso e tra loro ci sono quelli che hanno lasciato l'Afghanistan dopo la caduta del regime dei Talebani". Secondo invece il capo salafita locale, Mohammed Shalabi, "sono molti i giordani che hanno cercato il martirio anche in Siria e in Iraq dove il fronte del jihad e' ancora aperto".

tag

Ti potrebbero interessare

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato