CATEGORIE

Yahoo, scandalo laurea per il Ceo Scott Thompson: "E' falsa"

Un azionista del colosso web accusa: "Non si è mai laureato in informatica". L'azienda: "Però è bravo"
di Giulio Bucchi domenica 6 maggio 2012

1' di lettura

  I titoli di studio tarocchi non sono un visio solo padano. Alla laurea albanese di Renzo Bossi e il diploma dubbio dell'ex tesoriere leghista Francesco Belsito, che seguono in ordine di tempo gli scandali simili del presidente ungherese Pal Schmitt e del rampante ministro tedesco zu Guttenberg, si aggiunge ora il caso di Scott Thompson, Ceo di Yahoo!. Sotto accusa c'è una laurea in informatica conseguita allo Stone Hill College. Secondo l'azionista Dan Loeb di Third Point, che ha sollevato la polemica, di quel pezzo di carta non ci sarebbe traccia negli archivi dell'Università. Anche perché l'Ateneo cessò i corsi di laurea in informatica nel 1983, quattro anni prima della data di conseguimento comunicata da Thompson.  Yahoo! avrebbe provato a rimediare inserendo nella biografia ufficiale del suo dirigente un più modesto "diploma universitario". Piuttosto imbarazzato il comunicato stampa: "In seguito alle informazioni apprese dalla compagnia riguardo Scott Thompson, il consiglio di amministrazione di Yahoo! si riunirà per decidere il da farsi, avendo cura di comunicare le proprie decisioni in modo adeguato agli azionisti". Comunque - prosegue l'azienda informatica - si tratta di un errore involontario che non toglie che Mr. Thompson sia un dirigente altamente qualificato, con un trend di successi conseguiti nelle grandi aziende di tecnologia di consumo".  

Scandalo a luci rosse Manchester City, un terremoto: "Chi era presente ai festini por***"

Credibilità a zero Wada, lo scandalo rivelato dal Nyt: i file persi dall'agenzia che vuole affondare Sinner

Basta balle Bossi e le due fake news su di lui: Umberto è vivo e lotta con la Lega

tag

Manchester City, un terremoto: "Chi era presente ai festini por***"

Wada, lo scandalo rivelato dal Nyt: i file persi dall'agenzia che vuole affondare Sinner

Bossi e le due fake news su di lui: Umberto è vivo e lotta con la Lega

Umberto Bossi "è morto". La bufala di fine agosto: chi c'è dietrtro

California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Il filmato si è diffuso rapidamente online, catturando l’attenzione per la sua intensa drammaticità....

Il volto di Cristo sull'ostia nel Kerala? Il caso del "miracolo"

Un evento straordinario è stato ufficialmente riconosciuto dalla Santa Sede come miracolo. Il 15 novembre 2013, d...

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

La Cina pronta a lasciarci al buio? Stando a un'inchiesta del Daily Mail, Pechino avrebbe segretamente installato de...

Paura sull'aereo Francoforte-Siviglia: un pilota è in bagno, l'altro sviene

Nessuna supervisione umana per dieci minuti, solo la presenza del pilota automatico. È accaduto durante il volo F...