CATEGORIE

Ecco la "democrazia" cinese:"Vietato aprire i finestrini"

A Pechino il Congresso del Partito Comunista. Città blindata e misure assurde: impossibile comprare aereoplanini, concerti rinviati, gite scolastiche bloccate
di Leonardo Diana domenica 4 novembre 2012

2' di lettura

La Cina si prepara a "eleggere" la nuova nomenklatura del Partito comunista e, in occasione del 18° Congresso del partito, Pechino si è trasformata in una città blindata dove divieti e censura la fanno da padroni. Ad esempio, alla direzione dell'Hotel Chongqing, luogo che ospiterà i vertici della politica nazionale a partire dal'8 novembre, è stato imposto di chiudere il nightclub dell'albergo. Ovviamente i divieti non finiscono. Ce ne sono di ben più assurdi. Vietato aprire i finestrini - Per esempio, per tutta la durata del summit in città non sarà possibile acquistare aeroplani giocattoli e coltelli. I tassisti saranno obbligati a bloccare i finestrini posteriori nel timore che qualcuno possa lanciare volantini o altro, tutti gli istituti della capitale hanno bloccato le gite scolastiche, i concerti sono stati rinviati e saranno vietate le riprese cinematografiche all'aperto. Per gli automobilisti che arrivano da fuori ci saranno permessi più stringenti, e i camion non potranno avere accesso alla quinta circonvallazione. Solo programmi cinesi - Per quanto riguarda i media, la situazione non è delle migliori e, in questi giorni, internet sembra essere più lento, nelle palestre frequentate dalla classe media i televisori trasmettono solo programmi cinesi e su Twitter c'è già chi parla di censura; come il paroliere Gao Xiaosong, smentito poi dal ministero della Cultura, che su social network avava accusato le reti tv di censurare le canzoni contenenti la parola "morte". Se da una parte, l'evento è sponsorizzato con fiori e slogan di pace del tipo: "Accogliamo con gioia il 18° Congresso", dall'altra sembra che fiori e felicità siano solo valori di facciata e che le parole chiave del summit siano in realtà divieto, censura e regime.

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

tag

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone