CATEGORIE

Liberato Di Girolamo, l'ingegnere italiano rapito in Nigeria

Il 70enne abruzzese era stato sequestrato lunedì da un commando armato. Il ministro degli Esteri Terzi: "Grande soddisfazione".
di Giulio Bucchi domenica 3 giugno 2012

1' di lettura

Modesto Di Girolamo, l’ingegnere italiano rapito lunedì scorso in Nigeria, è stato liberato. Lo ha riferito il ministro degli Esteri Giulio Terzi esprimendo "grande soddisfazione" per un risultato che stato ottenuto "grazie all’impegno della Farnesina e di tutte le autorità dello Stato in stretto contatto con il governo nigeriano". Di Girolamo era stato rapito nell’ovest della Nigeria lunedì nel giorno in cui un cittadino tedesco era stato ucciso dai suoi sequestratori nel corso di un blitz per liberarlo a Kano, nel nord del Paese. 70 anni, abruzzese, l’uomo era stato prelevato da un commando armato mentre ispezionava un cantiere a Ilorin, capitale dello stato del Kwara. La notizia, diffusa solo ieri, era stata confermata dalla Farnesina che aveva anche chiesto il massimo riserbo. Terzi aveva immediatamente attivato l’Unità di Crisi della Farnesina e  chiamato personalmente al telefono l’omologo nigeriano, Olugbenga Ashiru, ricordandogli che per il governo italiano "l'incolumità di di Girolamo era la "priorità" e chiedendogli espressamente di astenersi da qualsiasi intervento che potesse mettere in pericolo la vita del connazionale.   L'ingegnere lavorava per la Borini&Prono Costruzioni ma in passato era già stato molte volte in Nigeria anche per conto di altre imprese. Sposato e padre di tre figli, nel suo paese natale di Rocca di Cambio, Di Girolamo lavorava in Africa da 40 anni.

Yellowstone, scontro tra pick-up e un furgone turistico: morta un'italiana

Tele...raccomando Il 25 aprile non sfonda in tv

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

tag

Yellowstone, scontro tra pick-up e un furgone turistico: morta un'italiana

Il 25 aprile non sfonda in tv

Klaus Davi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

Massimo Sanvito

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Se ci fossero elezioni generali a breve nel Regno Unito, Nigel Farage ne uscirebbe quasi certamente come il nuovo primo ...
Daniele Capezzone