CATEGORIE

Finisce la latitanza di CsataryIl criminale nazista ricercatoviveva tranquillo a Budapest

I reporter del Sun hanno localizzato l'ex ufficiale delle SS condannato a morte dopo la seconda guerra mondiale
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

Lo hanno cercato per mari e monti, ma finalmente lo hanno trovato. Laslo Csizsik-Csatary, 97 anni, il criminale nazista che ebbe un ruolo di primo piano nelle reclusione di 12 mila ebrei in un ghetto, nella requisizione dei loro beni e nella supervisione, nel 1944, della loro spedizione nel campo di sterminio di Auschwitz dal quale fecero ritorno solo in 450, viveva tranquillo in un elegante quartiere di Budapest.  A darne l'annuncio è stato il settimanale britannico Sun: sono stati i suoi reporter a trovarlo. Poco dopo da Gerusalemme è giunta anche la conferma del Centro Wiesenthal di documentazione dei criminali nazisti, che l'anno scorso aveva dato ai reporter britannici indicazioni per localizzarlo. Le stesse informazioni erano state inoltrate allora anche alla magistratura ungherese, ha spiegato Efraim Zuroff, direttore della sezione israeliana del Centro Wiesenthal.  Dopo la guerra Csatary fu condannato a morte in contumacia da un tribunale cecoslovacco, ma riuscì a farsi una nuova esistenza in Canada. La sua attività di commerciante d'arte fu interrotta nel 1997, quando la sua vera identità fu scoperta e la cittadinanza canadese gli venne revocata. Ma Csatary non si perse d'animo e di nuovo fece perdere le proprie tracce. Solo nel 2011 il Centro Wiesenthal avrebbe ricevuto (pagando 25 mila dollari) l'informazione decisiva: Csatary, '"il criminale nazista più ricercato", viveva agiatamente a Budapest. Nel suo rione, spiega ora il Sun, era noto come 'Papà Csatary' e sul campanello di casa aveva scritto 'Smith-Csatary'. "Adesso ci attendiamo che sia preso in custodia dalla giustizia", ha concluso Zuroff. "E' un dovere verso la nostra generazione, quella che è venuta dopo l'Olocausto".

Budapest Ungheria fuori dalla Cpi: il voto è un terremoto

Crisi di panico Ue, controdazi sospesi. E Orban si scatena: "Avevamo ragione noi"

no ai controdazi Vicktor Orban non vota i controdazi Ue: "Grave errore, rischiamo prezzi più alti"

tag

Ungheria fuori dalla Cpi: il voto è un terremoto

Ue, controdazi sospesi. E Orban si scatena: "Avevamo ragione noi"

Vicktor Orban non vota i controdazi Ue: "Grave errore, rischiamo prezzi più alti"

Lega, Orban: "Salvini ha rischiato la libertà per proteggere italiani"

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump ha annunciato su Truth che nominerà il consigliere per la sicurezza Mike Waltz il prossimo ambasciat...

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasceranno i loro incarichi alla Casa...

Gene Hackman, "smantellare il testamento": mossa estrema del figlio

Blindati e celebrati in gran segreto i funerali dell'attore premio Oscar americano Gene Hackman, 95 anni e di sua mo...

Estate, la signora dei viaggi: tre mete meravigliose e sconosciute per le vacanze

Vacanze estive autentiche con destinazioni quasi per nulla affollate: questo quello che la travel blogger Tia Thomas ric...