CATEGORIE

Marò, la Corte rinvia la decisioneL'India ci prende a pesci in faccia

La Corte Suprema decide di non pronunciarsi sulla scarcerazione dei due fucilieri, che passeranno il Natale in carcere. Il governo: "Incomprensibile". Commissione Difesa: "Sfida all'Italia"
di Giulio Bucchi domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

I marò italiani non torneranno in Italia per Natale. La Corte Suprema indiana, a tre mesi dalla conclusione del dibattimento, ha deciso di rinviare a metà marzo 2013 la decisione sulla scarcerazione o meno dei due fucilieri della marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, trattenuti da più di nove mesi con l'accusa di omicidio. "Il Governo italiano esprime forte delusione e profondo rammarico - si legge in una nota di Palazzo Chigi -. Forte delle proprie argomentazioni fondate sul diritto internazionale, ribadisce la propria ferma posizione a fronte delle procedure giudiziarie indiane. Posizione condivisa a livello internazionale, in seno alle organizzazioni internazionali e all’Unione europea, preoccupate per le conseguenze negative che il mancato riconoscimento della giurisdizione dello Stato di invio dei militari avrebbe sull'impegno internazionale nella lotta contro la pirateria in alto mare e nelle missioni di pace all’estero". Palazzo Chigi ha definito "incomprensibile" il rinvio della pronuncia della Corte Suprema indiana, mentre il presidente della Commissione Difesa del Senato, Valerio Carrara, parla a nome di tutti i componenti della Commissione di "un atto di sfida politica e istituzionale nei confronti dell'Italia". "Ora ci aspettiamo da parte del governo, dell'Unione Europea e delle Nazioni Unite - prosegue la nota - una presa di posizione netta nei confronti di New Delhi che sta usando tutti i mezzi, anche illeciti, per tenere con il laccio al collo un intero Paese”.      

Il militare Cecilia Sala, il marò Latorre: "Lei ci ha attaccato ma vorrei andare in cella al suo posto"

Matrimoni Giulia Latorre, la proposta di nozze della figlia del marò alla collega Rosy Grano

capito? Patrick Zaki, lezione del marò Latorre: "Servono educazione e riconoscenza"

tag

Cecilia Sala, il marò Latorre: "Lei ci ha attaccato ma vorrei andare in cella al suo posto"

Giulia Latorre, la proposta di nozze della figlia del marò alla collega Rosy Grano

Patrick Zaki, lezione del marò Latorre: "Servono educazione e riconoscenza"

Antonio Rapisarda

Il generale Termentini: "Troppi misteri attorno ai due Marò"

Giovanni Terzi

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Come in un episodio di Black Mirror. Negli Stati Uniti sta spopolando un video che potrebbe essere tratto da 2001: ...