CATEGORIE

Il disastro nucleare di Fukushimacausato da un errore umano

La Commissione parlamentare d'inchiesta giapponese mette sotto accusa il governo e la società Tepco
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

Il disastro nella centrale nucleare di Fukushima è stato causato da un errore umano e non solo dal terremoto e dallo tsunami che colpirono il Giappone l’11 marzo del 2011. Lo ha stabilito una inchiesta indipendente sul più grave incidente nucleare dopo quello di Chernobyl secondo la quale il disastro "è stato il risultato di una collusione tra governo, supervisori e il gestore dell’impianto, la Tepco, e la mancanza di governance delle suddette parti". Il rapporto accusa i responsabili di aver "di fatto tradito il diritto della nazione alla sicurezza rispetto agli  incidenti nucleari". Per questo "concludiamo che il disastro è stato   frutto dell’azione dell’uomo". Il disastro "poteva e doveva essere previsto e prevenuto" ed i suoi effetti "mitigati da una risposta umana più   efficace", si legge nel rapporto della commissione parlamentare, istituita nel maggio 2011 con il compito di esaminare la gestione della crisi e fare  raccomandazioni. "Sebbene provocato da questi eventi cataclismatici, il successivo incidente dell’impianto nucleare di Fukushima Daiichi non può essere considerato come un disastro naturale. Si tratta di un  isastro profondamente frutto dell’azione dell’uomo", conclude.

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Suzuka Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

tag

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...