CATEGORIE

Filippine, sisma 7.9: allarme tsunami fino al Giappone

Evacuate sei province. L'epicentro 33 km sotto la superficie del mare. "Possibile grossa onda distruttiva"
di Andrea Tempestini venerdì 31 agosto 2012

1' di lettura

Un terremoto di magnitudo 7,9 è stato registrato nelle Filippine ed è stato diffuso un allarme tsunami per la regione. Lo rendono noto l’U.S. Geological Survey e il Pacific Tsunami Warning Center said. L’epicentro del potente sisma è stato localizzato ad una profondità sottomarina di 33 chilometri, ad una distanza di 146 chilometri dall’isola più vicina. L’allarme tusnami interessa oltre alle Filippine, l’Indonesia, Taiwan e il Giappone Il bollettino - "Un terremoto di questa intensità ha la potenza per generare uno tsunami distruttivo che può toccare le coste più vicine all’epicentro in pochi minuti e quelle più distanti in alcune ore", si legge nel bollettino del Center. Il centro abitato più vicino all’epicentro del sisma è la cittadina di Guian, nella provincia di Samar, sulle coste orientali delle Filippine. Al momento non vi sono notizie di danni o feriti.

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sabbia contesa Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

tag

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...