CATEGORIE

Una nuova mega Moschea sorgerà a Marsiglia

La città conta 200 mila fedeli mussulmani e 63 luoghi di culto. Investimanto da 22 milioni di euro
di Roberto Amaglio sabato 22 maggio 2010

1' di lettura

Una costruzione mastodontica, faraonica per struttura, dimensioni e fattura delle lavorazioni. Un edificio che sorgerà su oltre 3500 metri quadrati, con vetri cristallizzati e pietra bianca d’Istria capace di ospitare settemila persone e il cui investimento si aggirerebbe intorno ai 22 milioni di euro. Queste saranno le caratteristiche della nuova moschea che sorgerà a Marsiglia, la più “islamica” delle città francesi con i suoi 200 mila fedeli (un quarto del totale) e i 63 luoghi di culto già adibiti ai mussulmani. Oggi, infatti, è stata posata la prima pietra di una struttura che sicuramente farà discutere, non tanto per il valore dell’immobile, a cui provvederanno potenze islamiche come l’Algeria (principale donatore), l’Arabia Saudita e la Malesia, quanto per le connotazioni politiche del progetto. In un Paese in cui è scattata la lotta al burqa come misura per difendere le tradizioni della Repubblica d’Oltralpe, molti si aspettavano un giro di vite anche per quanto riguardava la difesa delle radici cattoliche. "E' normale che i musulmani abbiano un monumento significativo", ha detto il sindaco di Marsiglia Jean-Claude Gaudin, il quale ha ricordato che finora i musulmani avevano solo piccoli e improvvisati luoghi di preghiera. Una situazione che, entri i prossimi cinque anni, cambierà radicalmente con la creazione della più grande moschea nella storia francese.

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Il caso di Treviso L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Il caso di Treviso L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

tag

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Daniele Capezzone

L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

Fausto Carioti

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...