CATEGORIE

Cina, sciopero in una ditta collegata all'Honda: Vogliamo un sindacato libero

Protesta da tre giorni, raddoppiati gli stipendi, ma non basta
di Paolo Franzoso sabato 12 giugno 2010

1' di lettura

Gli operai della fabbrica che fornisce componenti al marchio nipponico Honda scioperano. Accade in nella Cina comunista, dove gli scioperi non sono contemplati perché regna (dovrebbe) l’armonia sociale. I dipendenti sfilano per le vie di Zhongshan (cittadina del sudest) e chiedono a voce alta il diritto di formare il proprio sindacato, uno vero, non come quelli gestiti dall’autorità centrale. Lo sciopero sta ostacolando la produzione di Honda, che nel mercato cinese ha venduto circa 600 mila vetture lo scorso anno, circa il 17% del fatturato globale della casa giapponese. Diverse aziende cinesi collegate al gigante automobilistico stanno attraversando un periodo di turbolenza. Il primo beneficio accordato dalla società è il quasi raddoppio dello stipendio ai circa 1.700 operai per tener a bada gli animi surriscaldati. Le forze di polizia hanno osservato i manifestanti senza intervenire durante la manifestazione di questa mattina. Cresce l’agitazione sociale legata alle dure condizioni economiche a cui sono costretti a lavorare gli operai cinesi. E insieme cresce anche il malessere per il potere comunista.

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Questioni di potere Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

tag

Ti potrebbero interessare

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

Tommaso Lorenzini

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Israele, spari in Cisgiordania davanti ai diplomatici (uno italiano): insorge Tajani

"Le minacce contro i diplomatici sono inaccettabili": il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha commentato co...

Israele, indiscrezioni: "Pronto l'attacco ai siti nucleari iraniani"

"Propaganda psicologica". Con queste parole, l'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha bollato il servizio de...

Sumy, missili russi sul poligono: "Inceneriti", strage di soldati

Sei soldati ucraini sono rimasti uccisi e più di dieci sono rimasti feriti in un attacco missilistico russo su un...

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone