CATEGORIE

Mauritania, "gli spagnoli rapiti stanno bene"

Un esponente di al Qaeda detta le condizioni del rilascio
di Eleonora Crisafulli sabato 30 gennaio 2010

1' di lettura

Stanno bene i tre cooperanti spagnoli rapiti in Mauritania. Ad affermarlo è Al Jadim Uld Seman, esponente di al Qaeda nel Maghreb islamico, nelle carceri mauritane dall'aprile del 2008 per l'uccisione di quattro turiste francesi. Il detenuto ha assicurato che gli ostaggi, sequestrati il 29 novembre dello scorso anno, «vengono trattati bene, non manca loro nulla», ma «non saranno liberati» fino a quando gli esponenti del gruppo «resteranno dietro le sbarre». Seman ha rivolto un appello alla popolazione spagnola affinché «esorti il presidente Zapatero a non commettere lo stesso errore del governo britannico, che ha fatto morire Edwin Dyer». Il turista rapito a gennaio del 2009, fu ucciso a maggio in seguito alla mancata liberazione di Abu Qatada, luogotenente di Osama Bin Laden in Magreb. Il terrorista ha ribadito: «La soluzione dipende dal vostro governo». Nei giorni scorsi, nella prigione di Nouakchott, capitale della Mauritania, l’uomo ha incontrato alcuni ulema, incaricati di negoziare con i salafiti per porre fine alle violenze basate sul fondamentalismo islamico. L'apertura al dialogo del presidente Mohamed Uld Abdelaziz ha l'obiettivo di persuadere gli islamisti ad abbandonare la jihad in cambio riduzioni di pena o scarcerazioni.

Al Jolani come Assad: esecuzioni di massa per le strade in Siria

Scontro finale Bashar Assad, cosa succede in Siria dopo la sua fine

Il primo caso Fabrizio Quattrocchi ucciso dai jihadisti: "Mercenario", condanna per diffamazione

tag

Ti potrebbero interessare

Al Jolani come Assad: esecuzioni di massa per le strade in Siria

Bashar Assad, cosa succede in Siria dopo la sua fine

Giovanni Longoni

Fabrizio Quattrocchi ucciso dai jihadisti: "Mercenario", condanna per diffamazione

Terrorismo, ecco la nuova mappa mondiale: da dove arriva l'ultimo pericolo

Giovanni Terzi

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato