CATEGORIE

L'Onu condanna Israele per il blitz alla nave turca

Il Consiglio dei diritti dell'uomo approva il rapporto della Commissione d'inchiesta. Solo gli Usa votano contro
di Eleonora Crisafulli giovedì 30 settembre 2010

1' di lettura

Il Consiglio dei diritti dell’uomo delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che approva il rapporto della Commissione d'inchiesta sull'arrembaggio alla nave turca Mavi Marmara del 31 maggio scorso. Il provvedimento, invocato dal Pakistan a nome dell’Oci - che riunisce 57 nazioni - ha ottenuto trenta voti favorevoli, uno contrario (quello degli Stati Uniti) e quindici astensioni. Nella sua risoluzione, l’Oic si è detto "profondamente rammaricato della mancata cooperazione di Israele all’inchiesta", pur chiedendo al Consiglio dei diritti umani "di approvare le conclusioni del rapporto" e di "raccomandare all’Assemblea generale dell’Onu di tener conto del rapporto". Il rapporto pubblicato lo scorso 23 settembre è un duro atto d'accusa contro Israele: la Marina militare agì con una "brutalità inaccettabile" durante il blitz  contro la flottiglia di aiuti umanitari diretta alla Striscia di Gaza, macchiandosi di "gravi violazioni dei diritti umani". Secondo il documento, esistono "prove" per "sostenere un procedimento legale" contro Israele per "omicidio intenzionale, tortura o trattamenti disumani, il fatto di causare intenzionalmente grandi sofferenze o ferite gravi". Il blitz - Il 31 maggio 2010, i reparti israeliani assaltarono la flottiglia filopalestinese di sei navi diretta verso Gaza con l'intenzione di spezzare il blocco marittimo imposto. Nove turchi furono uccisi.

Tensione altissima Cina, "la flottiglia è partita": il segnale che lascia il mondo col fiato sospeso

Turchia chiude spazio aereo a Israele

Diktat Nato a Israele: liberare subito i detenuti

tag

Cina, "la flottiglia è partita": il segnale che lascia il mondo col fiato sospeso

Turchia chiude spazio aereo a Israele

Tatiana Necchi

Diktat Nato a Israele: liberare subito i detenuti

Tatiana Necchi

Liberi i sei attivisti italiani. Decisive le pressioni Onu

Roberto Amaglio

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...