CATEGORIE

Gran Bretagna: basta foto ritoccate. Sono in 20mila a chiederlo

E' questa la richiesta unanime di un nutrito gruppo di ragazze scout che hanno firmato una petizione da inviare al Primo Ministro Cameron
di bonfanti ilaria sabato 7 agosto 2010

2' di lettura

"Le riviste femminili siano più oneste riguardo alla loro abitudine di ritoccare le immagini di celebrità e modelle per farle apparire più attraenti o più giovani". Ad avanzare la richiesta sono state 20mila "Girl Guides", le scout britanniche, che hanno firmato una petizione destinata al Primo Ministro, David Cameron, in cui sostengono che le foto alterate "minano l'autostima delle ragazze e le spingono a inseguire un ideale di bellezza irraggiungibile". Le "Girl Guides", che nel Regno Unito contano circa 700mila membri, vorrebbero che il Governo obbligasse le riviste a segnalare quali immagini sono state ritoccate. La campagna è nata in seguito a una loro personale ricerca, da cui è emerso che il 42% delle adolescenti, di età compresa tra gli 11 e 16 anni, ammette di essere perennemente a dieta e che la metà delle ragazze, tra 16 e 21 anni, ricorre alla chirurgia estetica. La petizione contribuisce ad aggiungere nuovo peso alle polemiche sull'impiego, sempre più diffuso da parte dei pubblicitari e degli editori, di immagini alterate e "camuffate" mediante le tecnologie digitali. Proprio nei mesi scorsi, il Royal College of Psychiatrists aveva chiesto a giornali e riviste di dichiarare ai loro lettori quali erano le foto "indice di una perfezione fasulla", affermando inoltre che la pratica contribuirebbe a incrementare i disturbi alimentari, quali anoressia e bulimia. Il Ministro per le Pari opportunità, Lynne Featherstone, si è detta d'accordo con l'introduzione di un sistema per indicare quali foto sono naturali e quali no, ma non è disposta a introdurre nuove leggi a riguardo e preferisce, al contrario, spingere ogni settore ad autoregolamentarsi.

Odio Nigel Farage aggredito, il lancio del frappè (e la sua strepitosa risposta)

Petizione all’Università Bologna, 143 professori firmano il manifesto contro Israele

Petizione all’Università Bologna, i prof boicottano Israele

tag

Nigel Farage aggredito, il lancio del frappè (e la sua strepitosa risposta)

Bologna, 143 professori firmano il manifesto contro Israele

Bologna, i prof boicottano Israele

Claudia Osmetti

La risposta di Libero al Fatto: non rubateci il Quirinale, aderisce anche Salvini. Firmate qui la petizione

Pietro Senaldi

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone