CATEGORIE

Obama si affida all'ayatollah per risolvere la crisi politica iraqena

In vista del ritiro delle truppe USA, lettera ad Ali al-Sistani per favorire il dialogo tra i politici Allawi e al-Maliki
di Roberto Amaglio sabato 7 agosto 2010

1' di lettura

Sono passati esattamente cinque mesi da quando Iyad Allawi ha vinto con un vantaggio minimo le elezioni iraqene, battendo sul filo di lana il premier uscente Nuri al-Maliki. Da allora si è assistito a una lunga corsa a ostacoli del governo che non c’è, o meglio, del governo che non ha una maggioranza su cui reggersi. Una situazione che sicuramente alimenta il caos e il disordine nel Paese. Una situazione che, in vista dell’annunciato ritiro delle truppe statunitensi a fine mese, inizia a non andar giù nemmeno al presidente americano Barack Obama. Secondo l’edizione on line del magazine "Foreign Policy", il presidente USA avrebbe inviato una lettera all’ayatollah Ali al-Sistani in cui avrebbe chiesto alla massima autorità sciita irachena di mediare tra i leader delle due fazioni per risolvere la crisi politica e permettere la formazione di un nuovo e stabile governo. Né la Casa Bianca né l’ufficio di al-Sistani a Najaf hanno confermato la notizia apparsa sulle pagine on line del magazine, ma l’indiscrezione appare per lo meno verosimile, in quanto la Casa Bianca non ha ancora digerito il sostanziale fallimento della visita in Iraq ai primi di luglio del vice presidente Usa Joe Biden, il quale si era recato in Medio Oriente proprio per caldeggiare la formazione del nuovo esecutivo.

Intrecci Chi sono i compagni che si schierano con gli ayatollah: l'ultimo scandalo che travolge la Cpi

In cielo Iraq, Missione "Prima Parthica". Il Task Force Group "Griffon" dell'Aviazione Esercito

Le sue "riflessioni" su Cristo Iran, l'Ayatollah col fucile? Spiega Gesù al Papa

tag

Ti potrebbero interessare

Chi sono i compagni che si schierano con gli ayatollah: l'ultimo scandalo che travolge la Cpi

Daniele Capezzone

Iraq, Missione "Prima Parthica". Il Task Force Group "Griffon" dell'Aviazione Esercito

Marco Petrelli

Iran, l'Ayatollah col fucile? Spiega Gesù al Papa

Fausto Carioti

Cecilia Sala, Capezzone: "I compagni non trovano l'indirizzo degli ayatollah"

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato