CATEGORIE

Hezbollah: continueremo ad armare gli arsenali

Richieste di disarmo sono già state avanzate dall'Onu
di Tatiana Necchi venerdì 30 aprile 2010

1' di lettura

Un deputato del partito Hezbollah ha dichiarato che il suo movimento sciita libanese continuerà a rafforzare il proprio arsenale. «Il nostro obiettivo è, e rimane assicurare alla resistenza ogni arma possibile. C'è  una grande differenza fra le armi che servono solo ad invasioni, occupazioni e aggressioni, come quelle degli Stati Uniti e del suo alleato Israele, e le armi di di una   resistenza che difende, protegge e libera», ha detto il deputato Hassan Fadlallah citato dal quotidiano libanese "As Safir". Fadlallah è intervenuto dopo che, ieri, il segretario americano alla difesa Robert Gates ha accusato Siria e Iran di fornire missili al partito Hezbollah minando così la stabilità della regione. Gates ha parlato in seguito alla notizia della fornitura, via Siria, di missili Scud alle milizie del partito Hezbollah. Sia Beirut sia Damasco hanno negato, ma Israele ha espresso preoccupazione per la possibilità che i missili colpiscano obiettivi nel territorio israeliano. La vicenda ha riacceso la tensione fra Israele e Libano, con Beirut che dice di temere una nuova guerra come quella dell’estate 2006. La risoluzione Onu 1701, che ha messo un fine a quel conflitto, ribadiva la richiesta del disarmo di tutte le milizie libanesi. Richiesta già presente nelle precedenti risoluzioni 1559 del 2004 e 1680 del 2006.

Asso nella manica Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Ancora lei Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

tag

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

Andrea Morigi

Germania, "la verde Baerbock presidente dell'assemblea generale Onu". Si scatena la polemica

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...