CATEGORIE

Per Ahmadinejad gli Stati Uniti preparano la guerra

Pesanti accuse a Mosca: "portavoce" dei nemici. Poi il presidente iraniano critica il polpo Paul
di Paolo Franzoso sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

Tutti contro l’Iran. Ahmadinejad si sente isolato perché anche la Russia lo ha abbandonato. Il presidente russo Medvedev addirittura è diventato “il portavoce” dei nemici. L’irritazione è stata prodotta dalle recenti dichiarazioni di Mosca sulle potenzialità di sviluppo in tempi brevi dell’arma nucleare. Per il leader iraniano tutto torna: “I nostri nemici hanno lanciato una nuova propaganda di guerra contro l’Iran sotto la direzione degli Stati Uniti”. La Russia è in bilico, secondo Ahmadinejad: “Le nazioni iraniana e russe sono amiche e noi speriamo che questa amicizia contiui, però ci domandiamo perché il presidente russo partecipi a questo gioco americano mettendo a rischio gli interessi del suo paese”. Teheran è certa che il movimento nei suoi confronti porterà gli Stati Uniti, con la complicità della Russia, ad"attaccare uno o due Paesi in Medio Oriente amici dell'Iran con l'aiuto dei Sionisti per indebolire la determinazione della nazione iraniana”. Ahmadinejad attende con coraggio: “La nazione iraniana manderà in frantumi centinaia di messe in scena propagandistiche come questa". Sortite del capo a parte, l'Iran ha annunciato l'avvio di un programma di ricerca per poter costruire un reattore a fusione nucleare, un progetto finora mai realizzato in nessun Paese. Il vice presidente iraniano Ali Akbar Salehi, ha riferito che l'Organizzazione per l'energia atomica, da lui guidata, ha impegnato otto milioni di dollari per l'avvio di "serie ricerche". A ogni modo, il vice presidente ha precisato che ci vorranno 20 0 30 anni prima di riuscire a commercializzare energia prodotta dalla fusione nucleare e serviranno circa dieci anni per progettare e costruire il reattore dopo due anni di ricerca. La fusione nucleare, che avviene nel sole e nelle stelle, è considerata la più potente fra le fonti di energia, ma nessuno è finora riuscito ad usarla ai fini della produzione di energia civile. I reattori nucleari si basano sul processo di fissione del nucleo dell'atomo. Il processo di fusione viene usato solo nelle bombe all'idrogeno. Contro il polpo Paul - Quelli che credono in cose come la preveggenza del polpo Paul "non possono essere i leader delle nazioni del mondo verso la perfezione umana". Parole di Ahmadinejad. Per contro, ha aggiunto il presidente, "la nazione iraniana, con il suo amore per tutti i valori sacri, intende promuovere un mondo umano che muova verso la perfezione assoluta".

tag
Teheran
Ahmadinejad
Mosca
Medvedev
Washington
Stati Uniti
guerra
programma nucleare iraniano

Il cerchio si stringe Russia, il dato sparito dal rapporto Rosstat: Putin è all'angolo

Verso la mozione di sfiducia Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Il commento Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Ti potrebbero interessare

Russia, il dato sparito dal rapporto Rosstat: Putin è all'angolo

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Bruno Villois

Putin-Macron, la telefonata dopo 3 anni: al centro Ucraina e nucleare iraniano

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...

L’intelligenza Artificiale aiuta a prevenire le cadute in ospedale

I risultati di un innovativo studio promosso da Humanitas Gavazzeni e finanziato dal 5×1000 di Fondazione Humanita...

Davinci Jeremie: il successo su TikTok tra esperienze di vita e codice

Davinci Jeremie ha conquistato TikTok senza sketch, balli o mode passeggere. Il suo successo è arrivato con qualc...
Rudy Cifarelli

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...