CATEGORIE

Iran, giro di vite su internet

Il governo pubblica la lista dei reati
di Maria Acqua Simi domenica 10 gennaio 2010

1' di lettura

Ancor Iran. Ancora censure e violenze. Il governo iraniano ha annunciato un inasprimento dei controlli su internet pubblicando una lunga lista di «reati» telematici. La lista vieta tutti i siti che abbiano «un contenuto contrario alla morale sociale» (pornografia, prostituzione, deviazioni sessuali ecc.), «contrari ai valori religiosi», «offensivi nei confronti dell'Islam e delle altre religioni riconosciute» i santi e i profeti o che «insultino l'imam Khomeini e l'ayatollah Khamenei». Sono vietati tutti i siti ostili al governo e alla Costituzione Ancora, ed è qui che viene il bello, sono vietati i siti e i blog  «contrari alla sicurezza e alla pace sociale», «ostili al governo e alla Costituzione e in favore di gruppi politici ostili» e, infine, «tali che permettano di commettere un reato aggirando i divieti o i sistemi di controllo» utilizzati dal regime per impedire l'accesso a numerosi siti politici o a sfondo sessuale. L'elenco di reati è stato stilato a corredo di una legge contro i «crimini su internet», approvata dal parlamento iraniano più di un anno fa, che prevede pene fino a diversi anni di prigione.

tag
Iran
censura
internet

Medio Oriente Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Presidente Usa Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Guerra eterna Lutto e odio: a Teheran i funerali diventano propaganda

Ti potrebbero interessare

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Lutto e odio: a Teheran i funerali diventano propaganda

Amedeo Ardenza

Iran, esplosioni e contraerea a Teheran. "Cosa sta succedendo a Fordow"

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...