CATEGORIE

Netanyahu: "Gerusalemme è la nostra capitale"

Il premier israeliano rivendica il diritto di costruire a poche ore dall'incontro con Obama
di Eleonora Crisafulli sabato 27 marzo 2010

1' di lettura

"Gerusalemme non è una colonia, è la nostra capitale. Il popolo ebraico ha costruito Gerusalemme tremila anni fa, e continua a costruirla ora". A poche ore dall'incontro alla Casa Bianca con il presidente degli Stati Uniti,  il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, risponde in questi termini all'invito di rivoltogli da Hillary Clinton di non costruire nuove case a Gerusalemme Est e fare così un primo passo verso la pace. Scelte necessarie - Intervenendo all'Aipac, la più importante lobby ebraica d'America, il segretario di Stato Usa aveva detto nella mattinata di ieri che "lo status quo è insostenibile per tutte le parti in causa: promette soltanto nuove dosi di violenza". Per questo aveva invitato israeliani e palestinesi a riprendere i "colloqui indiretti", per rilanciare un possibile percorso di pace: "Il cammino da seguire è chiaro: due Stati e due popoli che vivono fianco a fianco". E se questo è l'obiettivo, costruire nuove case israeliane a Gerusalemme est "danneggia la fiducia reciproca, mette a rischio i colloqui indiretti" e indebolisce la capacità Usa di giocare "un ruolo unico e essenziale". Sono "scelte difficili ma necessarie". Ma Netanyahu non ci sta perché Gerusalemme è la città simbolo della storia e dell'identità di Israele e gli israeliani hanno quindi tutto il diritto di realizzare gli insediamenti che vogliono.

tag
gerusalemme
palestinesi
israeliani
Netanyahu

Medio Oriente Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Filo diretto Meloni in prima linea, telefonate con Netanyahu e Qatar: "Cessate il fuoco, subito"

Il momento decisivo Donald Trump e l'Iran: cosa vuole davvero (e cosa rischia)

Ti potrebbero interessare

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Meloni in prima linea, telefonate con Netanyahu e Qatar: "Cessate il fuoco, subito"

Donald Trump e l'Iran: cosa vuole davvero (e cosa rischia)

Daniele Capezzone

Iran e Israele, la guerra in diretta. Natanyahu: "Non escludo l'uccisione di Khamenei"

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...