CATEGORIE

Madagascar: al presidente

concesse 4 ore per dimettersi
di Silvia Tironi sabato 14 marzo 2009

1' di lettura

Nell’isola africana del Madagascar è solo una questione di ore: da mesi si susseguono proteste e scontri nei confronti del presidente Marc Ravalomanana, invitato dal leader dell’opposizione Andry Rajoelina di “lasciare umilmente il potere entro le prossime 4 ore”. Un ultimatum preciso che però si aggiunge ad un clima piuttosto confuso, al punto che le ultime notizie indicano che proprio l’opposizione ha annunciato la destituzione di Ravalomanana. “Abbiamo sollevato dall'incarico il presidente della Repubblica, l'Assemblea nazionale, il Senato e il governo - ha annunciato Monja Roindefo, indicato da Rajoelina come primo ministro della transizione -. Ci impegnamo a indire nuove elezioni presidenziali, parlamentari e amministrative entro 24 mesi”. L'ufficio del primo ministro in carica, Charles Rabemananjara, era stato occupato questa mattina dagli uomini di Roindefo. Quest'ultimo ha spiegato in conferenza stampa che giovedì scorso aveva incontrato Rabemananjara che si era detto disponibile a lasciare l'incarico. L'avvicendamento si è svolto tranquillamente, ha spiegato ancora Roindefo, mentre non è chiaro dove si sia rifugiato l'ormai ex premier Rabemananjara. Dopo la crisi politica iniziata a dicembre con diverse proteste, in Madagascar c'erano stati degli scontri sanguinosi lo scorso 7 febbraio, quando le guardie avevano sparato contro i manifestanti uccidendo almeno 28 persone e ferendone circa 200 davanti al palazzo presidenziale. Nel frattempo l’Esercito ha annunciato che non marcerà sul palazzo presidenziale nella capitale Antananarivo. A renderlo noto è stato il nuovo capo di Stato Maggiore, Andrè Andriarijaona, nominato dai suoi pari grado giovedì scorso, quando la nomina spetterebbe al presidente della Repubblica.

tag

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Davvero quella di James Comey è stata una minaccia di morte a Donald Trump tramite i social media? Diventa un cas...

California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Il filmato si è diffuso rapidamente online, catturando l’attenzione per la sua intensa drammaticità....

Il volto di Cristo sull'ostia nel Kerala? Il caso del "miracolo"

Un evento straordinario è stato ufficialmente riconosciuto dalla Santa Sede come miracolo. Il 15 novembre 2013, d...

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

La Cina pronta a lasciarci al buio? Stando a un'inchiesta del Daily Mail, Pechino avrebbe segretamente installato de...