CATEGORIE

Giuseppe Conte al Consiglio europeo: "Emergenza politica, serve il Recovery fund già nel 2020"

giovedì 23 aprile 2020

1' di lettura

“Siamo in emergenza economica e politica. Bisogna fare presto per il Recovery fund, le risorse servono entro il 2020”. Così Giuseppe Conte si è espresso nel corso del Consiglio europeo, ma battere i pugni sul tavolo non basterà all’Ue a far cambiare idea. Ormai i giochi sembrano fatti, con la linea di Angela Merkel che sta avendo la meglio: verrà dato il consenso politico a procedere con gli strumenti già in campo, e quindi con il Mes, mentre verrà rinviata a giugno la discussione sul fondo che dovrebbe finanziarsi con titoli di debito comune. Temporeggiare è infatti l'obiettivo della cancelliera tedesca, sia per questioni di politica interna che per tentare di allentare la pressione sul fondo. “L’ammontare del Recovery fund - ha detto il premier agli altri leader europei - dovrebbe essere pari a 1.500 miliardi e dovrebbe garantire prestiti a fondo perduto ai Paesi membri. Quest’ultimi sono essenziali per preservare i mercati nazionali e per assicurare una risposta simmetrica a uno choc simmetrico. Dovremmo dare un mandato chiaro alla Commissione per preparare il prima possibile una proposta che preveda il Recovery fund e un ponte per anticipare le risorse già quest’anno”. 

Consiglio europeo, l'indiscrezione: "Sta andando via liscio, finirà in fretta". Brutto segnale: l'Unione europea rischia l'esplosione

Il Consiglio europeo in corso a Bruxelles sta correndo "via liscio, potrebbe finire tra 2 ore o anche meno". E...

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Prego? DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Sdeng! Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...