CATEGORIE

"Basta proteste, schiero l'esercito": Donald Trump, dichiarazione di guerra

mercoledì 3 giugno 2020
1' di lettura

"Legge e ordine: se non lo garantiscono governatori e sindaci, ci penserò io mobilitando l’esercito federale. Dobbiamo garantire giustizia per l’uccisione di George Floyd, ma non possiamo lasciare il Paese in balia di una massa violenta. La sommossa deve finire. Queste non sono più proteste: questi sono atti di terrorismo. Sconfiggeremo i gruppi antifa che istigano alla violenza. L’America è basata sullo stato di diritto: è questa la chiave della nostra prosperità". Parla Donald Trump: ecco il discorso del presidente degli Stati Uniti alla nazione, dal giardino della Casa Bianca.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
donald trump
stati uniti
george floyd

Teste che rotolano Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Dazi e dintorni Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Presidente Usa Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Ti potrebbero interessare

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Ucraina, la strategia dei salotti progressisti: insultare Trump in ogni caso

Daniele Capezzone

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto a un gruppo di Repubblicani eletti alla Camera se dovesse licenz...

Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Mistero a tinte horror. Dan Rivera, investigatore di fenomeni paranormali, è morto all'età di 54 anni ...

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Anche la guerra in Ucraina ha le sue novità, dal punto di vista strategico-militare. Per la prima volta, infatti,...

Spagna, il modello del Pd è una cloaca

Se dovessimo definire il momento storico spagnolo con una locuzione dotta potremmo prendere in prestito quella ben nota ...
Carlo Nicolato