CATEGORIE

Messico, terremoto 7,7 a Oaxaca e allarme tsunami: un allarme spaventoso

martedì 23 giugno 2020

1' di lettura

È allarme tsunami. In Messico, dove nella giornata di martedì 23 giugno, si è registrato un terremoto di magnitudo 7.7 della scala Richter, è preoccupazione per le devastanti conseguenze. Stando al servizio Usa di geofisica Usgs infatti non si può escludere uno tsunami che colpisca le coste del Guatemala, delle Honduras, di El Salvador e del Messico. 

Coronavirus, nuovo focolaio in Germania: "Più esteso del previsto", Angela Merkel interviene sul mattatoio del contagio

Un nuovo focolaio spaventa la Germania e dimostra che il coronavirus è ancora potenzialmente molto contagioso. Ne...

Il sisma, con epicentro a 9 chilometri a ovest di El Coyul (regione di Oaxaca, a sud del Paese ndr) ha fatto tremare con forza i palazzi nel centro di Città del Messico, costringendo centinaia di persone a riversarsi nelle strade. Secondo testimoni ascoltati dalla Reuters non ci sarebbero però feriti o danni. 

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Oggetto luminoso Messico, palla di fuoco illumina il cielo della capitale e diventa virale

tag

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Messico, palla di fuoco illumina il cielo della capitale e diventa virale

Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Se ci fossero elezioni generali a breve nel Regno Unito, Nigel Farage ne uscirebbe quasi certamente come il nuovo primo ...
Daniele Capezzone