CATEGORIE

"I vandali in galera", Trump passa dalle minacce ai fatti contro gli anarchici

martedì 23 giugno 2020
1' di lettura

Trump: "La scorsa notte abbiamo sventato un attacco ad un grande monumento, la statua di Andrew Jackson a Washington. Vorrei ringraziare le forze dell’ordine che hanno fatto un ottimo lavoro. Abbiamo lavorato in stretto contatto con i servizi segreti della Casa Bianca e hanno fatto davvero un bel lavoro. Molte persone stanno andando in prigione, stiamo valutando sentenze a lungo termine con il ‘Monuments Act’ contro questi vandali, anarchici, agitatori o come li volete chiamare. Sono cattive persone, non amano il nostro Paese e voglio mettere in chiaro che non abbatteranno i nostri monumenti.". 


Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
donald trump

Teste che rotolano Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Dazi e dintorni Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Presidente Usa Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Ti potrebbero interessare

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Ucraina, la strategia dei salotti progressisti: insultare Trump in ogni caso

Daniele Capezzone

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto a un gruppo di Repubblicani eletti alla Camera se dovesse licenz...

Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Mistero a tinte horror. Dan Rivera, investigatore di fenomeni paranormali, è morto all'età di 54 anni ...

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Anche la guerra in Ucraina ha le sue novità, dal punto di vista strategico-militare. Per la prima volta, infatti,...

Spagna, il modello del Pd è una cloaca

Se dovessimo definire il momento storico spagnolo con una locuzione dotta potremmo prendere in prestito quella ben nota ...
Carlo Nicolato