CATEGORIE

Corea del Nord, Kim Yong-un lascia parte dei poteri alla sorella Kim Yo-yong: la conferma, il dittatore non sta bene

venerdì 21 agosto 2020

1' di lettura

Svolta a Pyongyang: il presidente Kim Yong-un lascia parte dei suoi poteri alla sorella Kim Yo-yong, considerata dagli analisti la sua erede nella dinastia familiare che controlla dal Dopoguerra la Corea del Nord. Il dittatore, 36 anni, ha ceduto alla sorella il controllo degli Interni, secondo quanto riferito dall'intelligence sudcoreana in un'audizione a porte chiuse al Parlamento di Seoul. Kim, al centro di un giallo nei mesi scorsi con tanto di lunga sparizione misteriosa dalla scena pubblica causa problemi di salute mai rivelati ufficialmente, avrebbe scelto di delegare potere alla sorella e ad alcuni collaboratori fidati per due motivi: "Alleviare lo stress ed evitare la colpa in caso di fallimento delle politiche".


 

Kim Jong-un ricompare in pubblico dopo 3 settimane. Con la sorella, gonfio e sofferente: nuove voci

Riappare in pubblico Kim Yong Un, dopo tre settimane di "sparizione" e speculazioni su malattia o morte. Il di...

Sarà Kim Yo-yong, già numero 2 del tiranno, a gestire ora il delicatissimo dossier dei rapporti con gli Stati Uniti e i vicini del Sud.  Importante anche lo scorporo della delega militare: Kim ha indicato come responsabili il direttore del dipartimento per gli Affari Militari del Partito dei Lavoratori, Choe Pu-il, e il vice presidente della Commissione Militare Centrale, Ri Pyong-chol. In ogni caso, la scelta del dittatore (al potere in solitaria dal 2011) conferma la sua fragilità fisica e politica.

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Alta tensione Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

tag

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

Corea del Nord, Kim Jong-un "ruba" e trasmette la Premier League? Ecco come: sconcertante

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Quattro anni di processo e 42 testimoni davanti al tribunale amministrativo di Berchtesgaden solo per stabilire l’...
Marco Patricelli

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...