CATEGORIE

Iraq, Papa Francesco e lo storico incontro con l'Ayatollah Al-Sistani, "importante l'amicizia fra comunità religiose"

sabato 6 marzo 2021
1' di lettura

Papa Francesco ha incontrato l'Ayatollah Al-Sistani nel suo secondo giorno di visita in Iraq, a Najaf. Un evento storico, sia perché è la prima volta di un Pontefice nel Paese medio-orientale sia perché l'Ayatollah  rappresenta la massima autorità religiosa degli sciiti. I due si sono visti in privato, nella casa del leader religioso a Najaf. Bergoglio ha ringraziato Al-Sistani per "aver difeso i deboli dalla violenza, affermando la sacralità della vita umana e l'importanza dell'unità del popolo iracheno". "Durante la visita di cortesia, durata circa quarantacinque minuti, il Santo Padre ha sottolineato l'importanza della collaborazione e dell'amicizia fra le comunità religiose perché, coltivando il rispetto reciproco e il dialogo, si possa contribuire al bene dell`Iraq, della regione e dell'intera umanità", ha riferito il portavoce vaticano, Matteo Bruni.

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

le parole su bergoglio Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...