CATEGORIE

Vaccino, l'ammissione della Cina: "Il nostro siero poco efficace", un drammatico effetto-domino

domenica 11 aprile 2021

1' di lettura

Una drammatica ammissione dalla Cina. Il tema è il coronavirus. O meglio, il vaccino messo a punto dal Dragone contro il Covid e già usato in modo massiccio in patria e in molti altri paesi. Quel vaccino, si scopre, non funziona così come previsto. "Il siero non ha un tasso di protezione molto alto", ha affermato Gao Fu, a capo del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie della Cina, parlando in conferenza stampa da Chengdu. 

La notizia è stata rilanciata dalla Associated Press, a cui Gao ha annunciato che la Cina sta  valutando di mixare i diversi vaccini per potenziarli e ha esortato a prendere in considerazione i vantaggi dei sieri prodotti in occidente a mRNA, che la Cina non produce. Ad oggi, in Cina non è stato autorizzato nessun vaccino straniero, ma il siero del Dragone, come detto, è stato distribuito in altri paesi per centinaia di milioni di dosi. E insomma, il piano vaccinale di molte nazioni, ora, rischia di saltare.

"Si sta ora valutando ufficialmente se dovremmo usare diversi vaccini per il processo di immunizzazione", ha aggiunto Gao. Il vaccino in questione è il Sinovac, il cui tasso di efficacia nel prevenire contagi asintomatici si assesta al 50,4%, valore emerso nel corso dei trail clinici effettuati in Brasile. Altri due vaccini della cinese Sinopharm dimostrano un’efficacia del 79,3 e del 72,5%, mentre il dato per il vaccino del colosso biofarmaceutico CanSino è del 65 per cento. Troppo poco.

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Al Cremlino lo vorrebbero sostituire con un fantoccio filo-russo, dicono che non può sedersi al tavolo delle trat...
Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Aerei da caccia francesi Rafale armati di bombe nucleari in territorio europeo per compensare il progressivo disimpegno ...
Albert Doinel

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...