CATEGORIE

Russia, sparatoria in una scuola a Kazan: 11 morti e 30 feriti. Arrestato un killer, ucciso il complice

martedì 11 maggio 2021

1' di lettura

Sono almeno 11 i morti e 30 i feriti dopo una sparatoria all'interno di una scuola a Kazan, città della Russia centrale, a circa 700 chilometri a est di Mosca. Tra le vittime diversi studenti e anche un insegnante. Alcuni di loro avrebbero cercato di mettersi in salvo, lanciandosi dal terzo piano dell’edificio. Uno dei killer - come spiega l'agenzia di stampa Tass - è un adolescente di 19 anni che però sarebbe già stato arrestato.

Il secondo autore della strage, invece, è stato ucciso, dopo essersi barricato al quarto piano della scuola insieme a degli ostaggi. Uno degli assalitori è entrato nell’istituto dall’ingresso principale con un’arma automatica e ha subito cominciato a sparare. Secondo un'altra agenzia di stampa russa, l'Interfax,  tra le vittime ci sarebbe anche un professore. "Ero in classe. Prima ho sentito un’esplosione, poi degli spari", ha raccontato un docente presente al momento della sparatoria. 

Un altro testimone, invece, ha dichiarato: "Abbiamo sentito un’esplosione e abbiamo visto del fumo alzarsi dalla scuola". Un evento tragico che non avviene quasi mai in Russia. Come spiega il Corriere, infatti, le sparatorie nelle scuole russe sono molto rare. Uno degli ultimi episodi risale al 2018, quando uno studente in Crimea uccise 19 persone, prima di puntare l’arma contro di sé.

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli