CATEGORIE

Canada, quasi 50 gradi sul termometro: un intero Paese distrutto dalle fiamme, "edifici inghiottiti in poco tempo"

venerdì 2 luglio 2021

2' di lettura

Un Paese in Canada è stato letteralmente travolto e distrutto dal caldo. Il termometro ha raggiunto i 49,6 gradi creando una cupola di afa mortale che ha prima messo in ginocchio e poi segnato la fine di Lytton (questo il nome del Paese). Il caldo, infatti, ha portato allo scoppio di un incendio violento che si è propagato in un istante a causa della siccità. Bruciando in soli quindici minuti l’intero territorio, che di solito registra una media estiva di 20 gradi.

Meteo, "decine di morti improvvise". Temperature record a 49°, la strage che sconvolge il mondo

Decine di morti improvvise sono state registrate a Vancouver, in Canada, per il caldo record con punte fino a 49,6 gradi...

I cittadini di Lytton erano stati già avvertiti di un incendio che stava divampando a sud del villaggio. Ma un nuovo incendio, alimentato dai forti venti, ha sorpreso tutti e inghiottito gli edifici in pochissimo tempo: le fiamme si sono propagate così rapidamente che - come riporta il Corriere della Sera - è stato impossibile per le autorità inviare un ordine di evacuazione. "La nostra povera cittadina di Lytton se n’è andata - ha scritto su Facebook la preside Edith Loring-Kuhanga -. Abbiamo caricato tutto nei nostri veicoli e abbiamo iniziato a guidare. Non avevamo corrente o internet a Lytton e tutti stavano cercando di raggiungere i loro cari. È così devastante: siamo tutti sotto choc! I membri della nostra comunità hanno perso tutto".

La situazione in Canada sta sfuggendo di mano. Quello di Lytton, infatti, non è un caso isolato. Nei giorni scorsi si sono sviluppate decine di incendi impossibili da contenere, che hanno portato alla morte di almeno 486 persone in cinque giorni. Senza contare, poi, i danni all’agricoltura, le strade deformate e le linee elettriche sciolte. Gli esperti spiegano che il motivo alla base di questa emergenza sono i cambiamenti climatici. Sir David King, l’ex capo consigliere scientifico del Regno Unito, ha dichiarato: “Nessun posto è sicuro, chi avrebbe previsto una temperatura di 48/49°C nella Columbia Britannica?”. E ancora Michael Mann, professore di scienze atmosferiche alla Pennsylvania State University: "Dovremmo prenderlo molto sul serio. Se scaldi il pianeta, vedrai una maggiore incidenza di temperature estreme".

Greta Thunberg: "Questa ondata di caldo è appena iniziata". Temperature fino a 49 gradi in Canada, verso il disastro

"Questa ondata di caldo è appena iniziata", scrive Greta Thunberg in un allarmante post ...

tag
canada
lytton
caldo
incendio

Oggi come ieri Il ventaglio? Pratico, di moda e non inquina: un eterno ritorno

600 evacuati Incendio nel campeggio di Castiglione della Pescaia, evacuati 600 turisti: c'è anche Rosy Bindi

Qualcosa non torna Meteo, "morti di caldo": quelle cifre sparate

Ti potrebbero interessare

Il ventaglio? Pratico, di moda e non inquina: un eterno ritorno

Tiziana Lapelosa

Incendio nel campeggio di Castiglione della Pescaia, evacuati 600 turisti: c'è anche Rosy Bindi

Meteo, "morti di caldo": quelle cifre sparate

Lorenzo Mottola

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Vance va a Disneyland e la sinistra impazzisce

Luglio, l’estate che si fa sentire in tutto il suo splendore e la voglia inevitabile di staccare la spina, anche s...
Dario Mazzocchi

La Russia sfida Trump: "Bolle di sapone, parleranno le armi"

Donald Trump dà un ultimatum di 50 giorni a Vladimir Putin per terminare le operazioni militari in Ucraina e dal ...

Trump avverte Putin: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe"

"Sono scontento con la Russia, imporremo severe tariffe se non avremo un accordo entro 50 giorni": il presiden...

Kate Middleton, lo smalto della figlia sconvolge il Regno Unito

Ha solo 10 anni ma ha già tutte le attenzioni su di lei: si tratta della principessa Charlotte, secondogenita del...