CATEGORIE

Afghanistan, i talebani: "Donne chiuse in casa finché non potremo garantire la loro sicurezza"

mercoledì 25 agosto 2021

2' di lettura

"La maggior parte delle nostre giornaliste ha preferito rinunciare dopo l'arrivo dei talebani". Saad Mohseni è l'editore di Tolo Tv, l'emittente che simboleggiava la rinascita dell'Afghanistan. L'editore, oggi, ammette la sconfitta. "Vanno via loro, prima di correre rischi". I talebani tornano a blindare il Paese: "a casa restano le donne ma anche tutti coloro che ancora non sono riusciti a lasciare il Paese dopo il ritorno al potere degli studenti coranici", scrive il Giornale. Il portavoce del gruppo militante, Zabihullah Mujahid, ha spiegato il caso delle donne a casa, "e per la loro sicurezza, i nostri combattenti non sono addestrati ad affrontare e parlare con loro. Una volta stabilite le nostre procedure, potranno tornare al lavoro".

Afghanistan, “tutto in mano a Draghi”: cosa pretende Biden, telefonata decisiva con Xi Jinping

Il caso Afghanistan è sempre più caotico. L’Europa teme l'arrivo in massa dei profughi afghani. ...

 C'è chi lancia moniti, come Michelle Bachelet responsabile Onu per i Diritti Umani, "il trattamento delle donne segnerà una linea rossa fondamentale nelle relazioni tra le Nazioni Unite e le nuove autorità afghane".Bachelet ha esortato i talebani a onorare i loro impegni per il rispetto dei diritti delle donne e delle minoranze etniche e religiose. "L'onere di tradurre questi impegni in realtà è ora interamente in mano ai talebani", ha detto Bachelet, "esorto con forza i talebani ad adottare norme di governance reattiva e a tutela dei diritti umani e a lavorare per ripristinare la coesione sociale e la riconciliazione, anche in relazione al rispetto dei diritti di tutti coloro che hanno sofferto durante i decenni di guerra", ha spiegato.

Afghanistan, l'orrore dei talebani in questo video: il comico ride in faccia a due miliziani, schiaffeggiato e sgozzato

L'orrore dei talebani riassunto in un video, pubblicato dal Daily Mail e rilanciato da Dagospia. Siamo a fine luglio...

"Una fondamentale linea rossa sarà il trattamento delle donne e delle bambine", ha aggiunto Bachelet, chiedendo "rispetto per i loro diritti alla libertà, alla libertà di movimento, all'educazione, all'espressione di sè e al lavoro». «In particolare, assicurare l'accesso a un'educazione secondaria di qualità per le bambine sarà un indicatore essenziale dell'impegno per i diritti umani», ha concluso Bachelet. Ma gli analisti più attenti alle storie dell'Afghanistan non credono ad un cambiamento dei talebani.

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

Genialata Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

L'editoriale Il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

tag

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

Il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

Mario Sechi: il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

Mario Sechi

Slovenia, rubata la statua di Melania Trump: "Indagini in corso"

Una statua in bronzo che raffigura la First Lady degli Stati uniti, Melania Trump, è stata rubata in Slovenia, il...

Springsteen attacca, Trump risponde: volano insulti, Boss travolto

Non ha preso bene gli insulti lanciati da Bruce Springsteen dal palco contro di lui e la sua amministrazione e cos&igrav...

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Si sono conclusi, dopo quasi due ore, i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul. Lo riferisce l'agenz...

Meloni in Albania, Edi Rama si inginocchia

Il premier albanese Edi Rama ha accolto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Albania inginocchia...