CATEGORIE

Delta Air Lines, il pugno duro con i dipendenti no-vax: "Non ti vaccini? Paga 200 dollari al mese"

mercoledì 25 agosto 2021

1' di lettura

Troppi no-vax tra i dipendenti? La compagnia aerea Delta Air Lines ha trovato la soluzione: farà pagare ai lavoratori non vaccinati 200 dollari in più al mese, che saranno caricati nel piano sanitario offerto ai dipendenti. In altri termini, o ti immunizzi o paghi, assumendoti il rischio - anche economico - delle cure sanitarie cui potresti andare incontro. L'annuncio è stato fatto, attraverso una comunicazione ufficiale, dall'amministratore delegato Ed Bastian. Quest'ultimo ha fatto sapere pure che al momento il 75% dei dipendenti è già vaccinato.

undefined

...

La nuova misura della compagnia scatterà a partire dal primo novembre. Oltre ai 200 dollari da pagare, i dipendenti non vaccinati dovranno indossare sempre la mascherina e da metà settembre dovranno fare dei test settimanali per il coronavirus. La decisione di far pagare una somma ai no-vax nasce dagli ingenti costi sostenuti dall'azienda per i dipendenti che hanno avuto bisogno di un ricovero in ospedale. Il costo in media, come ha fatto sapere la compagnia stessa, è stato di 40mila dollari a persona. Se i lavoratori non si vaccinano, quindi, aumenta il "rischio finanziario". 

Coronavirus, coppia di settantenni positivi e no vax in fuga dall'ospedale di Bologna. I medici chiamano i carabinieri

Una coppia di settantenni positivi al Covid e non vaccinati sono scappati dall'ospedale di Bentivoglio, a Bologna. M...

Delta Air Lines è una compagnia aerea globale statunitense con sede centrale ad Atlanta. E negli Stati Uniti, com'è noto, le ospedalizzazioni sono coperte dalle assicurazioni sanitarie: non esiste una sanità pubblica che cura a prescindere dalle possibilità economiche.

undefined

...

I due leader Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Capo della Casa Bianca Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

Dazi aggiuntivi Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

tag

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Il pericolo, Friedrich Merz, non l’aveva proprio visto arrivare. Per celebrare trionfalmente il suo mandato da Can...
Daniele Dell'Orco