CATEGORIE

Germania, Scholz e il governo semaforo: via alle consultazioni, Berlino in stallo

giovedì 7 ottobre 2021
1' di lettura

Il candidato della Spd Olaf Scholz non nasconde la gioia di fronte al via libera per le prime consultazioni di un governo cosiddetto "semaforo", che lo vedrebbe alla guida di una coalizione a tre, formata da socialdemocratici, Verdi e liberali, un'assoluta novità in Germania.

"Siamo felici che inizino dei colloqui a tre con Fdp, Verdi e il partito socialdemocratico - ha detto Scholz - abbiamo già trovato molto costruttivi i colloqui bilaterali che si sono svolti finora". Scholz si sente più vicino alla possibilità concreta di diventare il prossimo cancelliere. Per quanto Armin Laschet, il candidato cristiano-democratico alla cancelleria arrivato "secondo" alle elezioni del 26 settembre, non chiuda la porta al suo sogno "Jamaika", ovvero un governo Cdu-Verdi-Fdp, dopo i colloqui bilaterali avuti con i due partiti minori, ma ora determinanti, la cancelliera tedesca Angela Merkel dalla Slovenia gli tarpa le ali:

"Sappiamo prima di tutto che Fdp, Spd e Verdi hanno deciso di avviare dei colloqui per formare un governo semaforo. Armin Laschet ha messo in chiaro che la Cdu è disponibile a dei colloqui, ma la Cdu non ha riportato il suo miglior successo elettorale e credo che non sarà così". Una coalizione con la Spd è chiaramente l'opzione "numero 1", ha insistito da parte sua il leader Csu, partito gemello del partito della cancelliera, Markus Soeder.

Per colpa della sinistra FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

tag

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

Germania, blitz e arresti: nel mirino i "Cittadini del Reich"

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Al Cremlino lo vorrebbero sostituire con un fantoccio filo-russo, dicono che non può sedersi al tavolo delle trat...
Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Aerei da caccia francesi Rafale armati di bombe nucleari in territorio europeo per compensare il progressivo disimpegno ...
Albert Doinel

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...