CATEGORIE

Principe Carlo sul piede di guerra: "Vasta campagna in stile militare". La frase sfuggita davanti ai big del mondo

martedì 2 novembre 2021

Principe Carlo

1' di lettura

Il principe Carlo, appassionato ambientalista, era tra i relatori nella cerimonia di apertura del vertice sul cambiamento climatico Cop26, a Glasgow: assente la regina Elisabetta II, costretta dai medici a prendere una pausa dalla sua routine di lavoro giornaliera (l'anziana monarca è stata comunque fotografata alla guida di un'auto sui terreni del castello di Windsor). Accompagnato da Camilla, in abito verde evocativo, Carlo ha parlato dinanzi ai circa 120 leader mondiali, attivisti e ambientalisti per cercare di convincere sull'urgenza di affrontare l'emergenza climatica

Clima, a un passo dall'Apocalisse: l'evento anomalo che per gli scienziati anticipa la fine del mondo

Mentre i "grandi della Terra" erano riuniti nel G20, l'Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) ha pres...

Il tempo è "praticamente esaurito, ma sappiamo cosa fare": occorre affrontare il cambiamento climatico e i Paesi devono unirsi per fare quanto necessario per la trasformazione energetica, e fare attenzione "perché il costo dell'inazione è di gran lunga superiore al costo di agire in maniera preventiva", ha detto il principe del Galles, parlando ai leader al vertice sul clima Cop26 che, fino al 12 novembre, deve mettere tutti d'accordo sul fronte della lotta al surriscaldamento del pianeta.

Il mondo deve mettersi sul "piede di guerra" per affrontare la crisi climatica, ha esortato l'erede al trono britannico, appassionato ambientalista, che ha auspicato una "vasta campagna in stile militare per schierare la forza del settore privato globale con i trilioni di miliardi a loro disposizione". 

Presidente Commissione Ue Ursula von der Leyen: "L'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità"

La Cina se ne frega L'uso del carbone ai massimi storici: altro che promesse degli ecofanatici...

L'editoriale Mario Sechi: Il dibattito diviso tra minacce globali e cialtronate locali

tag

Ursula von der Leyen: "L'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità"

L'uso del carbone ai massimi storici: altro che promesse degli ecofanatici...

Tommaso Lorenzini

Mario Sechi: Il dibattito diviso tra minacce globali e cialtronate locali

Mario Sechi

Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di Enel, incontra Javier Milei al G20

Israele, sì al piano su Gaza. Schlein: "Disegno criminale, Netanyahu va fermato"

Il piano di Israele per "espandere l'offensiva" a Gaza è una nuova bomba in Medio Oriente. Il gabin...

Donald Trump riapre Alcatraz: "Ospiterà i criminali più spietati e violenti"

Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di voler dare istruzioni al suo governo di riaprire e ampliare Alcatr...

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha annunciato su Telegram che le difese aeree hanno "respinto un attacco di qua...

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mentre la guerra russo-ucraina non lascia intravedere spiragli di tregua, resta alta la tensione attorno alla possibilit...
Mirko Molteni