CATEGORIE

Mario Draghi, bomba di Dagospia: "Perché non andrà da Putin". Il terrore di un flop (e le voci sull'ambasciatore italiano)

mercoledì 23 febbraio 2022

2' di lettura

Mario Draghi impensierito. A fargli dormire sonni tutt'altro che tranquilli l'incontro con Vladimir Putin. Il presidente russo avrebbe invitato il premier a Mosca per un faccia a faccia. Lo stesso Draghi i giorni scorsi aveva promesso un summit a breve. E ora invece? Al momento il presidente del Consiglio si trova di fronte a un'ardua scelta. Trattare con lo Zar, grande esperto di geopolitica, non è semplice e, mai e poi mai, Draghi vorrebbe inaugurare il primo flop della sua carriera politica. 

Vladimir Putin minaccia l'Occidente: "La risposta sarà forte e dolorosa", mondo verso il caos

Il riconoscimento ufficiale del Donbass da parte di Vladimir Putin ha scatenato la reazione dell’Occidente e in pa...

Non solo, perché le difficoltà per l'ex numero uno della Bce sono numerose. Come riportato da Dagospia, Draghi non può trovare sostegno nell'ambasciatore italiano in Russia, Giorgio Starace, molto filo-Putin. Altro ostacolo della trattativa, Joe Biden. Il presidente degli Stati Uniti ha un obiettivo ben preciso, che per nulla coincide con quello italiano: tenere alta la tensione, per arrivare a un accordo a ridosso delle elezioni di midterm di novembre e poi fare un accordo, così da capitalizzare nelle urne il successo diplomatico. 

Ucraina, il Cremlino contro Luigi Di Maio: "La diplomazia non è assaggiare piatti esotici ai ricevimenti di gala"

Luigi Di Maio sbeffeggiato anche dalla Russia. In un clima tesissimo, con Mosca che ha riconosciuto la Repubblica di Don...

Per questo le diplomazie francesi e tedesche si sono immediatamente attivate per capire se il viaggio di Draghi possa aiutare l’Occidente e la NATO a fermare la guerra in Ucraina. D'altronde Putin è in grado di mettere soggezione e difficoltà nel suo interlocutore. E, con l'invio dei 30 mila soldati nelle due repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk, lo Zar ha anche dimostrato di non volersi arrendere. Almeno non così facilmente. Tutto questo pone il presidente del Consiglio di fronte a un bivio delicatissimo. La sua carriera è caratterizzata da successi e non può permettersi di chiuderla con un risicato risultato in politica estera, che si aggiungerebbe ai numerosi guai interni legati alla stabilità del suo stesso governo. 

Ucraina, "attacco hacker su larga scala": Putin mette Kiev in ginocchio, le agenzie di sicurezza nel mirino

Sarebbero irraggiungibili i siti del governo ucraino, del ministero degli Esteri, del Parlamento di Kiev e delle agenzie...

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi

Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Dalle mani di Hamas a quelle di un altro aguzzino, insospettabile. Il dramma di Mia Schem non sembra conoscere fine. La ...

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Il governo portoghese ha annunciato che avvierà una massiccia campagna di espulsioni di immigrati. Le prime 4500 ...

Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

Shiloh Hendricks, una donna americana di Rochester - in Minnesota - sta raccogliendo una cifra consistente - parliamo gi...