CATEGORIE

Vladimir Putin minaccia l'Occidente: "La risposta sarà forte e dolorosa", mondo verso il caos

mercoledì 23 febbraio 2022

1' di lettura

Il riconoscimento ufficiale del Donbass da parte di Vladimir Putin ha scatenato la reazione dell’Occidente e in particolare di Washington, che ha annunciato sanzioni pesanti nei confronti della Russia. Quest’ultima dal canto suo ha replicato promettendo una risposta “forte” e “dolorosa”: insomma, il clima attorno alla crisi ucraina si fa sempre più teso e duro, nonostante la via diplomatica sia apparentemente ancora in piedi.

“Non ci dovrebbero essere dubbi - si legge in un comunicato diffuso dal ministero degli Esteri russo - ci sarà una risposta forte alle sanzioni, non necessariamente simmetrica, ma ben calcolata e dolorosa per la parte americana”. Parole oscure, che sanno di minaccia e che partono dal presupposto russo secondo cui le sanzioni decise dagli Stati Uniti sono “controproducenti per gli interessi di Washington”. Il presidente ucraino Zelensky ha replicato in maniera altrettanto dura, soprattutto per quanto concerne la minaccia di Putin, che nelle scorse ore ha pretesto che Kiev cancellasse la sua richiesta di adesione alla Nato.

“Il futuro della sicurezza europea si decide in Ucraina”, ha dichiarato Zelensky, che ha ribadito l’ambizione di aderire all’Unione europea e alla Nato. Inoltre il presidente ucraino ha ringraziato l’Occidente per le sanzioni varate contro Mosca, la cui reazione però non si è fatta attendere: la situazione è sempre più incerta…

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Afd dopo il flop di Merz: "Ora nuove elezioni"

L'AfD chiede nuove elezioni in Germania dopo la bocciatura della nomina di Friedrich Merz a cancelliere al primo tur...

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

"Il sondaggio choc delle presidenziali”, lo ha definito Paris Match. Nonostante i guai giudiziari, un sondagg...
Mauro Zanon