CATEGORIE

Ucraina, perché ha ragione Olaf Scholz: in Occidente nulla sarà più come prima

di Giuseppe Valditara mercoledì 2 marzo 2022

1' di lettura

Ha ragione Olaf Scholz: "dopo l'invasione russa dell'Ucraina nulla sarà più come prima". Innanzitutto è necessaria una trasformazione delle istituzioni europee. Occorre rafforzare le istituzioni europee con un esercito e una vera politica estera. Il Covid ci ha insegnato fra l'altro che ci vuole anche una politica sanitaria comune. Vogliamo ancor più di prima la pace, che amiamo insieme con la libertà come bene supremo. Ma come scriveva Vegezio si vis pacem parabellum: a Kiev il pacifismo ha subito un colpo durissimo, le spese militari sono destinate ad aumentare in Occidente.

Vladimir Putin, le ragioni dello zar: così mostra al mondo l'ipocrisia dell'Occidente

Ora tutti danno del matto scriteriato a Vladimir Putin, ma i veri folli - e non nel senso laudatorio di Erasmo da Rotter...

La transizione verde è necessaria, ma non con le modalità ingenue dell'ambientalismo di sinistra. Subito le trivelle nell'Adriatico e nel Mediterraneo: dobbiamo raggiungere alti livelli di indipendenza dal gas straniero. Sullo sfondo: nucleare e idrogeno, insieme a eolico e solare. La difesa dei diritti individuali è sacrosanta, ma occorre uscire dalla loro ideologizzazione che ha portato nei mesi passati a dare più importanza alla questione gender che alla questione russa ed ucraina.

Vladimir Putin, in Ucraina una "guerra mondiale"? "Non intervenite o ci saranno terribili conseguenze"

La guerra in Ucraina è iniziata e rischia di trascinare nel gorgo tutto il mondo. Alle 6, il presidente russo Vla...

Torniamo a parlare di cose serie, se non vogliamo che qualcuno si senta attratto dalle autocrazie illiberali. Diventa ancora più drammaticamente attuale la questione immigrazione. L'Europa deve avere una sua identità e non può farsi travolgere da instabilità sociali interne. Accoglienti e umani sì, ma nella legalità e secondo le nostre possibilità di assimilazione. Insomma, paradossalmente ne esce un mondo occidentale certamente più liberalconservatore e meno utopista.

tag
olaf scholz
ucraina
russia

Monito Trump avverte Putin: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe"

Rivoluzione in Ucraina Ucraina, la mossa di Zelensky: Yulia Svyrydenko nuovo premier

guerra moderna "Liut", l'arma che fa strage di russi: il video, immagini forti

Ti potrebbero interessare

Trump avverte Putin: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe"

Ucraina, la mossa di Zelensky: Yulia Svyrydenko nuovo premier

"Liut", l'arma che fa strage di russi: il video, immagini forti

Pupo zittisce tutti: "Canto in Russia perché mi pagano"

Leonardo Iannacci

Trump avverte Putin: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe"

"Sono scontento con la Russia, imporremo severe tariffe se non avremo un accordo entro 50 giorni": il presiden...

Kate Middleton, lo smalto della figlia sconvolge il Regno Unito

Ha solo 10 anni ma ha già tutte le attenzioni su di lei: si tratta della principessa Charlotte, secondogenita del...

"Brigitte Macron transessuale": è guerra in tribunale

Brigitte Macron fa ricorso in Cassazione dopo l'assoluzione da parte della corte d'appello di Parigi di due donn...

Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

Donald Trump non cambia rotta e ribadisce la sua linea dura sul commercio internazionale e sui dazi. Dalla sua piattafor...