CATEGORIE

Sergej Shoigu, "forze aeree ucraine distrutte"? La frase che può costargli la vita: subito dopo, questo video

sabato 2 aprile 2022

2' di lettura

“Le forze armate ucraine hanno subito danni considerevoli, la superiorità aerea è stata raggiunta. L’aviazione e la rete di difesa aerea sono praticamente distrutte”, aveva dichiarato in pompa magna Sergej Shoigu alla prima riapparizione in pubblico. Il ministro della Difesa era improvvisamente scomparso: erano circolate voci di epurazione o di malattia, poi il ritorno sulla scena per fare il punto sulla cosiddetta “operazione militare speciale” in Ucraina.

Sergej Shoigu umiliato da Vladimir Putin: "Non si deve azzardare". Conferme dalla fonte del Cremlino

Le notizie su Vladimir Putin, va da sé, vanno prese con le pinze. Non solo la salute, con i rumors su tumori di d...

Alla luce di quanto accaduto a Belgorod - dove due elicotteri ucraini avrebbero volato a bassa quota per compiere un blitz contro il deposito petrolifero che i carri armati e le colonne blindate russe utilizzano per fare rifornimento prima di entrare a Kharkiv - non si direbbe che le forze aeree ucraine siano state distrutte. Insomma, la smentita al ministro Shoigu sarebbe arrivata direttamente sul campo, anche se il condizionale è d’obbligo: come sempre è difficile appurare la verità, che è la prima sconfitta in una guerra.

undefined

...

Sono tante le ipotesi che circolano riguardo a quanto accaduto a Belgorod: gli ucraini hanno prima fatto spallucce, facendo pensare che il blitz potesse essere davvero a opera loro, dopodiché hanno smentito. I russi invece si sono affrettati a denunciare e documentare l’accaduto: una stranezza, considerando che la propaganda avrebbe dovuto tendere a nascondere tutto, trattandosi di un punto strategico importante. Dall’Ucraina fanno sapere di non essere intenzionati a gettare altra benzina sul fuoco e di voler raggiungere un cessate il fuoco, ma al Pentagono gira voce che il blitz ucraino c’è stato davvero ed è stato un successo

Sergei Shoigu, il ritorno in pubblico e la minaccia alla Nato: "La risposta è pronta", il prossimo obiettivo di Putin

"La Russia risponderà adeguatamente se la Nato consegnerà aerei da combattimento e sistemi di difesa ...

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

C'è un luogo del pianeta che non tutti saprebbero indicare su una cartina ma sul quale periodicamente si acce...
Tommaso Lorenzini

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...