CATEGORIE

Milan e Browning, le "armi letali" fornite dall'Italia all'Ucraina: un pericoloso azzardo contro Vladimir Putin?

domenica 3 aprile 2022

2' di lettura

Gli orrori commessi dai russi a Bucha, cittadina vicina alla capitale Kiev, con decine e decine di corpi di civili lasciati per strada o nelle fosse comuni hanno scosso la comunità internazionale e in particolare quella europea, che in queste ore sta ragionando su come punire la Russia di Vladimir Putin. In particolare si valuta un totale embargo del gas, che sarebbe devastante per Mosca ma anche per l’Europa.

Ucraina, "genocidio a Bucha" ma per Mosca è tutto falso: "Provocazioni", chiesta una riunione urgente all'Onu

Anche il 39esimo giorno di guerra in Ucraina volge al termine. Le ultime 24 ore sono state tra le più dure dall&#...

Nel frattempo continua l’invio di aiuti militari alla resistenza ucraina. Il Pentagono ha disposto forniture dal valore di 300 milioni di dollari, che si aggiungono agli 1,6 miliardi già spesi in precedenza. Gli Stati Uniti stanno inviando droni pesanti Switchblade, velivoli “kamikaze” con testata esplosiva, droni da ricognizione Puma, veicoli corazzati Humvee, missili guidati da leader, visori notturni, sistemi di immagini termiche, sistemi di comunicazione tattica, servizi di immagini satellitari. Se finora hanno sempre inviato armi considerate difensive, stavolta gli americani forniranno agli ucraini anche dei tank di fabbricazione sovietica.

Vincenzo Meleca, il capitano demolisce Joe Biden: tank in Ucraina, perché sarà un clamoroso fallimento

Sull'arrivo di armi pesanti di provenienza occidentale, come i veicoli corazzati, agli ucraini abbiamo intervistato ...

Intanto l’Italia non resta a guardare: il governo ha preso l’inedita decisione di inviare “armi letali”, tra cui missili Stinger antiaerei, missili anticarro Milan, mitragliatrici Browning e Mg, oltre ovviamente alle munizioni. Ciò potrebbe urtare la "sensibilità" di Vladimir Putin, che ha inserito l'Italia tra i Paesi "ostili": ma come si suol dire, ormai il dado è tratto. Inoltre forniture alla resistenza ucraina arriveranno anche da parte della Gran Bretagna e dell’Australia: la prima manderà i missili antiaerei Starstreak a lungo raggio, mentre la seconda i veicoli blindati Bushmaster, descritti come particolarmente resistenti alle mine. 

Dossier Ucraina Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

Intorno al tavolo Putin manda a Istanbul il falco Medinsky: pace in salita

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

tag

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

Putin manda a Istanbul il falco Medinsky: pace in salita

Matteo Legnani

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...

Putin manda a Istanbul il falco Medinsky: pace in salita

Dopo la speranza, la doccia fredda. Nella tarda serata di ieri, infatti, è arrivata la certezza che Vladimir Puti...
Matteo Legnani

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...