CATEGORIE

Regina Elisabetta colpita dal Long Covid? "Stanca ed esausta": la confessione a pochi giorni dal compleanno

lunedì 11 aprile 2022

 Regina Elisabetta

1' di lettura

La Regina Elisabetta è sulle prime pagine di molti tabloid britannici, che danno conto di quanto dichiarato ieri dalla sovrana in un incontro virtuale con alcuni rappresentanti del servizio sanitario nazionale. La Regina ha parlato di pandemia “orribile” per le restrizioni che ha comportato per circa due anni, soprattutto in relazione all’impossibilità prolungata di incontrare familiari e persone care.

Il prossimo 21 aprile la sovrana compirà 96 anni ed è avviata anche al festeggiamento dei 70 anni di regno: il suo popolo è però preoccupato per lo stato di salute di Elisabetta, che risentirebbe ancora dei postumi del Covid. Oltre un mese fa la Regina è risultata positiva pochi giorni dopo il figlio Carlo: secondo i bollettini ufficiali diffusi dai medici di corte ha avuto sintomi leggeri simili a quelli di un raffreddore per circa una settimana, ma da allora Elisabetta è risultata essere piuttosto indebolita. Non a caso ha dovuto rinunciare a diversi impegni esterni e a limitare la sua agenda istituzionale a pochi appuntamenti, per lo più virtuali o all’interno del castello di Windsor.

Parlando con i rappresentanti del servizio sanitario nazionale, la Regina ha definito il Covid “un’orribile infezione” che lascia chi viene colpito “molto stanco ed esausto”. Pur senza esprimersi mai in prima persona, a molti è parso chiaro che si riferisse anche a se stessa, dato che l’esperienza del contagio è ancora “fresca” e sembra averla piuttosto provata.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone