CATEGORIE

Vladimir Putin, "i successori se muore o viene deposto": spuntano due nomi "duri e aggressivi"

sabato 7 maggio 2022

 Vladimir Putin

2' di lettura

Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina sono diventate sempre più accreditate le voci secondo cui Vladimir Putin soffrirebbe di gravi problemi di salute. C’è chi ha parlato del morbo di Parkinson e chi invece di qualche forma di tumore: fatto sta che il presidente russo è vivo e vegeto, nonostante gli analisti e gli esperti di tutto il mondo si affannino a ricercare qualche segno di malattia nelle sue rare uscite pubbliche.

"Putin è stato denunciato". Il pericoloso precedente: che fine può fare lo zar (con il suo esercito)

Vladimir Putin "tradito". A ribellarsi allo zar, 25 uomini della Guardia nazionale di Vladikavkaz, c...

Ma che cosa succederebbe se Putin dovesse morire, o comunque dovesse essere deposto? La seconda ipotesi non è così campata per aria, dato che il leader del Cremlino potrebbe essere ritenuto l’unico responsabile di un’operazione oggettivamente fallimentare in Ucraina, rispetto a quelli che erano gli obiettivi iniziali (ovvero prendere Kiev e far sparire Zelensky). Secondo il professor Whitmore, esporto di politica interna russa della Oxford University, i due più probabili sostituti di Putin potrebbero essere ancora più duri e aggressivi di lui. Il presidente russo, 69 anni, non ha ancora nominato un successore ufficiale, il che significa che a breve termine il primo ministro Mishustin assumerebbe automaticamente il potere se Putin morisse o non fosse più in grado di governare.

Ville Skinnari, il ministro della Finlandia: "Siamo pronti per il fronte". Perché la "nuova" guerra è a un passo

La Finlandia non si farà cogliere di sorpresa da Vladimir Putin ed è pronta al peggio. Se nei mesi scorsi,...

Secondo Whitmore uno dei successori più probabili sarebbe Nikolai Patrushev, ex ufficiale del Kgb e attuale segretario del Consiglio di sicurezza. Patrushev è considerato uno dei principali artefici della strategia di guerra in Ucraina, nonché l’uomo che ha convinto Putin che Kiev era dominata dai neonazisti. L’altro possibile successore è ben noto a livello occidentale: si tratta di Sergei Shoigu, ministro della Difesa nonché figura considerata di alto profilo in Russia. “È visto come un volto popolare e accettabile”, ha dichiarato il professor Whitmore.

La più grande disfatta per Putin. Qual è il "segreto del mare" che custodisce Zelensky

Vladimir Putin ko, almeno nel Mar Nero. Davanti alla città ucraina di Odessa, infatti, l'esercito di Kiev sta...

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

tag

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...