CATEGORIE

Papa Francesco, ecco perché Ratzinger gli impedisce di dimettersi

giovedì 9 giugno 2022

 Papa Francesco e Ratzinger

2' di lettura

Con le sue dimissioni Joseph Ratzinger ha impresso una svolta in Vaticano: "essere Papa" e "fare il Papa" da allora non sono più la stessa cosa. A differenza di Giovanni Paolo II, che seppur malatissimo, rifiutava di dimettersi perché "dalla croce non si scende" Benedetto XVI vedeva il suo essere Papa come un "servizio".  Per questo quando non si sentì più in grado di svolgere la sua funzione rinunciò al ministero petrino. E diventò "Papa emerito".

Ma attenzione, scrive La Stampa, perché rinunciare al proprio ruolo di Papa e poi farsi chiamare "Papa emerito" non ha senso. "Un Papa che si dimette da Papa non è più Papa, né emerito né di altro tipo", è semplicemente un "ex Papa". Insomma, Joseph Ratzinger avrebbe dovuto rinunciare all'abito bianco e ricominciare a vestirsi di nero o di rosso. 

Papa Francesco a L'Aquila? "Una conferma, dimissioni imminenti": quel clamoroso precedente

Tam tam impazzito sulle dimissioni di Papa Francesco. Il Pontefice andrà a L'Aquila per chiudere le celebrazi...

Perché in questo modo, Benedetto XVI impedisce di fatto a Papa Francesco di dimettersi e di tornare ad essere soltanto Jorge Mario Bergoglio. Del resto, come potrebbero mai esserci nella chiesa ben due Papi emeriti affianco al nuovo Papa nella pienezza dei suoi poteri? Non si può fare. Non per come stanno adesso le cose. In Vaticano si creerebbe una situazione davvero imbarazzante. Tre papi nello stesso momento, vivi e presenti sono troppi. Quindi Papa Francesco ha davanti a sé due strade: o resterà Papa come Giovanni Paolo II (e non scenderà dalla croce) o se si vorrà dimettere, dovrà compiere un ulteriore passo in avanti rispetto a Ratzinger: dovrà rinunciare alla veste bianca e alla qualifica di "Papa emerito".

Pronto a tutto Emmanuel Macron? Dopo aver fallito in Vaticano tenta la strada della massoneria

Papabili Conclave, il cardinale Sarah: incubo dei progressisti snobbato da Bergoglio

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

tag

Emmanuel Macron? Dopo aver fallito in Vaticano tenta la strada della massoneria

Andrea Morigi

Conclave, il cardinale Sarah: incubo dei progressisti snobbato da Bergoglio

Andrea Morigi

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Conclave, scandali e multe: il 7 maggio si avvicina nel caos

Caterina Maniaci

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Ancora altissima tensione tra Budapest e Kiev. Il premier ungherese Viktor Orbán ha nuovamente attaccato il presi...

Kate Middleton-choc: come fotografa sua figlia Charlotte

I capelli biondi sbarazzini e un sorriso contagioso: la principessa Charlotte, la secondogenita di William e Kate, comp...
Luca Puccini

Emmanuel Macron? Dopo aver fallito in Vaticano tenta la strada della massoneria

Siccome in Vaticano è inciampato e ha fatto una brutta figura davanti a tutto il mondo, ora Emmanuel Macron si vu...
Andrea Morigi