CATEGORIE

Richard D. Hooker: "Fra tre anni vedrete, ecco cosa farà Vladimir Putin"

domenica 26 giugno 2022

2' di lettura

Una voce chiara ed esperta su quanto sta accadendo e su cosa potrà accadere in questa guerra arriva direttamente dagli Stati Uniti. Richard D. Hooker è l'ex consigliere alla Sicurezza, un uomo che di crisi internazionali ne ha viste parecchie e che sa leggere bene cosa accadrà: "Non è possibile vincere una guerra moderna contro una superpotenza se non si dispone di una artiglieria poderosa con missili a lunga gittata e se non si ha una superiorità aerea", spiega in modo schietto in un'intervista a LaStampa.

Russia, "uccisi 80 polacchi": il blitz che può far precipitare l'Europa in guerra

"Abbiamo ucciso 80 polacchi, mercenari nel Donbass". L'esercito russo in Ucraina annuncia con euforia...

Su un possibile negoziato, Hooker non ha dubbi: "Spero di sbagliarmi stavolta, ma sono quasi 40 anni che studio la Russia e Putin ha ambizioni smodate, immaginare la pace è una follia". Poi però va oltre e spiega il motivo dello stallo ucraino e della debolezza di Kiev davanti all'invasore: "Perché la Nato ha deciso di limitarsi a sostenere la resistenza, la difesa. C'è il timore di estendere il conflitto e che questo possa sfuggire di mano. E questo Putin l'ha capito, è consapevole che l'Occidente ha paura. Macron dice che non bisogna umiliare Putin; quanti occidentali - e qui mi riferisco più agli europei - sono disposti a cambiare il loro stile di vita se il gas russo non ci sarà più e il contraccolpo economico si farà sentire? La verità è che l'Europa e la Nato sono terrorizzati da un confronto diretto con Mosca".

Xi Jinping, nel dossier segreto il piano finale: uno scenario da incubo

Il sostegno a Vladimir Putin da parte cinese ha un solo obiettivo: quello di rendere Pechino sempre più autonoma....

Ma attenzione, Hooker parla anche del futuro e non esita a profetizzare nuove invasioni nonostante la minaccia di sanzioni: "In due o tre anni la situazione economica russa sarà ristabilita e vedremo Putin muoversi lungo lo stesso copione verso altri Paesi, e come ha fatto in passato in Georgia". Infine svela il futuro di Kiev: "L'Ucraina non diventerà uno Stato fallito perché quel che resta sarà aiutato, sovvenzionato, finanziario dagli occidentali, magari aderirà alla Ue". 

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli