CATEGORIE

Vladivostok, "il nuovo ordine mondiale": Putin e Xi Jinping svelano il piano

lunedì 5 settembre 2022

1' di lettura

La cooperazione tra Russia e Cina si sta intensificando sempre di più, sul piano militare ma soprattutto su quello economico. In questo senso c’è grande attesa per il Forum economico orientale che si sta aprendo a Vladivostok, con la Cina che sta mandando il suo più alto esponente a visitare la Russia dall’inizio dell’offensiva in Ucraina. Si tratta di Li Zhanshu, presidente del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale popolare.

Vladimir Putin, Maria Giovanna Maglie: "Cialtroni", l'affondo sulle sanzioni

"Si dovrebbe chiedere agli italiani se Matteo Salvini è davvero solo nel chiedere garanzie sulle sanzioni. A...

“Verso un mondo multipolare”, è lo slogan del Forum, con Vladimir Putin che ha già rilasciato delle dichiarazioni a riguardo prima ancora di salire sul palco: “Il mondo unipolare è ormai obsoleto e sarà sostituito da un nuovo ordine globale”. Concetto espresso anche dal suo portavoce Dmitrij Peskov, che ha accusato l’Occidente di aver scatenato una “tempesta globale” che cambierà il mondo. Oltre all’esponente di punta del regime cinese, al Forum ci saranno i premier di Mongolia e Armenia e il leader della Birmania, mentre i presidenti di India e Malesia invieranno un videomessaggio.

Sanzioni a Putin, la frase che imbarazza Enrico Letta: l'affondo di Salvini

Un lunedì di passione. Anche se sarebbe meglio dire di "terrore". Oppure di "panico" sui merc...

I rapporti tra Russia e Cina si stanno sempre più rinforzando sul piano politico e in particolare economico, con Mosca che ha iniziato a deviare le esportazioni di energia e minerali dai mercati europei verso Pechino. Inoltre i consumatori russi si stanno affidando sempre più ai prodotti importanti dalla Cina, non avendo più accesso a quelli occidentali. A livello energetico è stato anche siglato un accordo da 400 miliardi di dollari per la fornitura del gas naturale: prevista la costruzione di due gasdotti.

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

A DiMartedì DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

tag

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Macron sfida Putin: "Bombe nucleari nelle basi alleate"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Svolta sui negoziati per la tregua tra Russia e Ucraina. Dopo i dubbi su una partecipazione dei russi al tavolo delle tr...