CATEGORIE

Cina, i fossili ritrovati che cambiano la storia dell'evoluzione

venerdì 30 settembre 2022
1' di lettura

Una svolta nella storia dell'evoluzione dei vertebrati. In Cina sono stati rinvenuti alcuni fossili di pesci che permettono di fare chiarezza sulle origini dei vertebrati dotati di mascelle (gnatostomi), categoria a cui appartiene il 99,8% dei vertebrati, inclusi gli esseri umani. I resti sono stati trovati nelle rocce nella provincia di Chongqing e mostrano per la prima volta l'anatomia completa dei primi pesci dotati di mascelle, tra questi anche il più antico trovato finora, un lontano parente dello squalo vissuto 439 milioni di anni fa.

"I nostri ritrovamenti mostrano cinque pesci siluriani che risalgono a circa 440 milioni di anni e dimostrano che in quel periodo un gran numero di pesci sono emersi" spiega Zhu Min dell'Istituto di Paleontologia dei Vertebrati dell'Accademia Cinese delle Scienze. Secondo i palentologi la comparsa delle mascelle è una delle innovazioni più rilevanti nell'evoluzione dei vertebrati, ma ancora non era stato chiarito come fosse avvenuta. La scoperta potrebbe colmare il gap sull'evoluzione trovando un lontano punto di connessione tra il pesce e l'uomo.

tag

Ti potrebbero interessare

Segano l'albero di Robin Hood: 4 anni in galera

Due uomini sono stati condannati a 4 anni e 3 mesi di carcere per aver tagliato un albero. Anche se non era proprio un a...

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto a un gruppo di Repubblicani eletti alla Camera se dovesse licenz...

Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Mistero a tinte horror. Dan Rivera, investigatore di fenomeni paranormali, è morto all'età di 54 anni ...

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Anche la guerra in Ucraina ha le sue novità, dal punto di vista strategico-militare. Per la prima volta, infatti,...