CATEGORIE

Patriarca Kirill assente alla cerimonia di Putin: tam tam impazzito, cosa c'è dietro

sabato 1 ottobre 2022

1' di lettura

Il patriarca di Mosca Kirill, capo della Chiesa ortodossa russa, è risultato positivo al Covid. La Chiesa ha fatto sapere che Kirill, che ha 75 anni, aveva cancellato tutti i suoi viaggi ed eventi programmati poiché soffriva di "gravi sintomi" che richiedevano riposo a letto e isolamento. Per questo, rende noto il Cremlino, il Patriarca non ha partecipato alla cerimonia per la firma degli "accordi di annessione" alla Federazione russa delle quattro regioni ucraine occupate di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Luhansk. Per partecipare all'evento al quale era ovviamente presente il presidente russo Vladimir Putin, era necessario superare tre test.

Nord Stream, in Norvegia arrivano i militarI della Nato. Cosa sta succedendo

In Norvegia arriveranno i militari della Nato. Diventato il principale fornitore europeo di gas naturale, Oslo ha infatt...

Alla cerimonia - tra gli invitati del Cremlino - era invece presente il leader ceceno, Ramzan Kadyrov il quale non ha trattenuto la commozione durante il discorso del presidente Putin. I media russi hanno diffuso le immagini dell'autoritario "governatore" della Cecenia che alza la testa nel tentativo di fermare le lacrime che gli sgorgavano dagli occhi. Kadyrov partecipava all'evento alla Sala di San Giorgio, al Gran Palazzo del Cremlino, a cui erano stato invitati anche i capi di regioni, ministri, senatori e deputati russi, nonché rappresentanti della Chiesa ortodossa. Ma appunto, mancava il patriarca Kirill. E sui social si è scatenato un tam tam sulle sue reali condizioni di salute

Henry Kissinger, lo scenario: "Chi vince se Putin sgancia la bomba nucleare"

Henry Kissinger parla al Council on Foreign Relations di New York: "La Russia ha perso la guerra, ora dobbiamo impe...

tag
patriarca kirill
kirill
covid
cerimonia
vladimir putin
annessione

Presidente Usa Trump, "preferirei non esserci": bomba sull'incontro Putin-Zelensky

Compagno per sempre Putin è rimasto il solito comunista: cosa ci dice la strategia dello Zar

La posta in gioco Ucraina, ecco come potrebbero essere i nuovi confini: cambia tutto?

Ti potrebbero interessare

Trump, "preferirei non esserci": bomba sull'incontro Putin-Zelensky

Putin è rimasto il solito comunista: cosa ci dice la strategia dello Zar

Antonio Socci

Ucraina, ecco come potrebbero essere i nuovi confini: cambia tutto?

Carlo Nicolato

Ucraina, Trump: "Tra due settimane sapremo se avremo la pace"