CATEGORIE

Lucio Caracciolo e i missili russi contro la Polonia, "che cosa significa"

martedì 15 novembre 2022

1' di lettura

Cosa c'è dietro i due missili russi piovuti su un villaggio polacco al confine con l'Ucraina che hanno provocato la morte di due contadini? Un incidente balistico, dettato dalla "inettitudine delle forze armate" di Mosca, spiega Lucio Caracciolo, direttore di Limes, in studio da Lilli Gruber a Otto  e mezzo su La7. Oppure un frammento di missile russo disintegrato dalla contraerea ucraina e caduto sciaguratamente sul territorio della Polonia, membro della Nato. Oppure, terza e ultima ipotesi, un messaggio para-mafioso, un avvertimento lanciato all'Occidente da chi, a Mosca, non vede di buon occhio le trattative per una tregua in corso al G20 di Bali.

Ucraina, l'esperto israeliano: "Mosca ha una sola possibilità", come finirà la guerra

Israeliano esperto di sicurezza, antiterrorismo militare e strategia militare, Lion Udler aprì un canale Telegram...

Dal Cremlino, nel frattempo, parlano di "provocazione" e negano con forza lo scenario di un attacco deliberato sul territorio polacco. Sarebbe stato, insomma, un incidente. Di più, sarebbe stata la contraerea di Kiev a causare "l'effetto indesiderato". "Dubito che queste parole rassicurino Polonia e Paesi baltici - riflette ancora Caracciolo dalla Gruber -, i russi non ne azzeccano una".


Missili russi in Polonia, i tre scenari: guarda il video di Caracciolo a Otto e mezzo

Resta un fatto, conclude Caracciolo: "Se venisse confermata la ricostruzione della contraerea ucraina e del frammento di missile russo 'deviato' sul territorio polacco, cadrebbe lo scenario del ricorso all'Articolo 5 della Nato. E sicuramente gli Stati Uniti faranno di tutto per disinnescare "i bollori" degli alleati est-europei, i paesi più ferocemente anti-russi dell'Alleanza atlantica.

Russia, pioggia di fuoco su Kiev nelle ore del G20: cosa sta colpendo Putin

Eccolo, il colpo di coda di Vladimir Putin. A pochi giorni dal ritiro delle forze russe da Kherson, e nelle stesse ore i...

ennesimo attacco Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

tag

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

"Sono rimaste ferite 8 persone di cui tre gravi". Lo scrive la polizia di Stoccarda su X dopo che un'...

Principe Harry, clamorosa sconfitta in tribunale: "Una trappola"

Niente scorta per il principe Harry. Il secondogenito di Carlo III ha perso il suo ricorso contro la decisione del ...

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Un terremoto di magnitudo 7.5 è stato registrato al largo del sud del Cile ed è stata emessa un'allert...