CATEGORIE

Ucraina, tam-tam impazzito: "Ecco quando finisce la guerra"

venerdì 18 novembre 2022

1' di lettura

Colpo di scena nella guerra in Ucraina. Dopo la ritirata dei russi da Kherson ma soprattutto dopo le tensioni per il missile caduto in Polonia e le voci che arrivano dagli Usa secondo cui gli ucraini avrebbe scarse possibilità di vittoria sull’esercito dello Zar, arriva un clamorosa apertura proprio da Kiev sulla strada della pace. A rendersi protagonista di questa apertura è stato il consigliere presidenziale di Zelensky, Mykhailo Podolyak che in un briefing con i giornalisti ha affermato che la guerra potrebbe finire prima che l'Ucraina liberi tutti i territori con mezzi militari. Podolyak ha commentato di fatto così la dichiarazione del capo di Stato Maggiore americano, Mark Milley secondo cui, come abbiamo ricordato, è molto bassa la probabilità di liberazione militare di tutti i territori occupati da Mosca, compresa anche la Crimea.

Insomma si apre un consistente spiraglio di pace nel giorno in cui Papa Francesco in un'intervista apre all'ipotesi di negoziati di pace tra le due parti in conflitto. Intanto dalla Gran Bretagna una velina degli 007 parla di nuovi riposizionamenti sul campo di battaglia. Un riposizionamento che potrebbe favorire la Russia che si prepara a respingere una eventuale offensiva ucraina ma che studia già un piano per estendere gli attacchi per difendere i territori conquistati. Insomma la soluzione "coreana" sembra sempre più dietro l'angolo con una spartizione del territorio tra Kiev e il Cremlino per mettere la parola fine a questa guerra che dura da fin troppo tempo. 

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli