CATEGORIE

Qatargate, Orban sfotte la Ue con una foto: "Non eravate preoccupati?"

martedì 13 dicembre 2022

2' di lettura

Viktor Orban prende in giro il Parlamento europeo dopo la scandalo Qatargate. Il primo ministro ungherese ha pubblicato un meme sui social, in cui si sottolinea la ferma presa di posizione dell'Europa sulla corruzione in Ungheria, almeno fino a qualche giorno fa. "E poi hanno detto: 'Il Parlamento europeo è seriamente preoccupato per la corruzione in Ungheria'", si legge sopra l’immagine di alcune persone che ridono. A corredo dell'immagine, Orban ha scritto: "Buongiorno al Parlamento europeo".

Il sottotesto del premier ungherese è ovvio: il riferimento è al fatto che le istituzioni Ue sono impegnate ormai da tempo in un duro braccio di ferro col governo ungherese sul rispetto dei diritti e dei valori democratici. Basti pensare che di recente la Commissione ha addirittura minacciato di congelare parte dei fondi Ue per Budapest. Il motivo? "17 misure proposte da Budapest per contrastare la corruzione nel Paese non sono state effettivamente messe in atto entro la data concordata". 

La decisione finale della Commissione doveva essere presa lo scorso 6 dicembre durante il Consiglio Ue, ma alla fine i ministri delle Finanze avevano deciso di rinviare. Il tweet di Orban ha ricevuto non solo commenti ironici ma anche risposte piuttosto piccate. Come per esempio quella di Daniel Freund, deputato tedesco dei Verdi al Parlamento europeo, che - come riporta Open - ha risposto sempre con un meme: "Quando un parlamentare europeo si fa corrompere e finisce in prigione", si legge accanto alla prima immagine di Orban, e poi: "Quando si rubano miliardi e si rimane impuniti per più di un decennio" con accanto un’altra foto del primo ministro ungherese con le mani alzate.

L'eurodeputata Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

Vie legali Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

L'affondo Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

tag

Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Ungheria fuori dalla Cpi: il voto è un terremoto

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Una grossa sorpresa a Riad: John Elkann è comparso inaspettatamente in Arabia Saudita, prendendo parte al bilater...

George Simion, la sfida: "Temo solo Dio"

Tra i leader politici europei c’è un nuovo spauracchio: George Simion. Il leader di AUR (Alleanza per l&rsq...
Daniele Dell'Orco

Francia, follia ecologista: vogliono vietare il formaggio

È noto l’adagio di Charles de Gaulle: «Come si può governare un Paese con 246 varietà d...
Mauro Zanon

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Dopo il successo delle trattative iniziali fra Stati Uniti e Cina sui dazi, che, con l'accordo raggiunto a Ginevra r...
Mirko Molteni