CATEGORIE

Russia, Putin all'attacco: "Tank? Abbiamo qualcosa con cui rispondere"

giovedì 2 febbraio 2023

1' di lettura

Vladimir Putin non usa eufemismi o giri di parole. Lo zar risponde con parole durissime all'Occidente dopo l'invio de tank da parte di Stati Uniti e Germania a Kiev. Nelle prossime settimane infatti arriveranno gli Abrams e i Leopard 2 che potrebbero cambiare le sorti della guerra. Altro punto importante è il semaforo verde da parte degli Stati Uniti per l'invio dei missili a lungo raggio che preoccupano e non poco Mosca.

Così è arrivato il ruggito di Vladimir Putin: "Una guerra contro la Russia oggi non finirebbe con l’uso di carri armati, perché abbiamo qualcosa con cui rispondere", una frase da far gelare il sangue. Infatti la Russia a quanto pare si starebbe preparando per far scattare una offensiva proprio il prossimo 24 febbraio, la data in cui arriverà il primo anniversario della guerra. E lo stesso Putin adesso si dice sicuro della vittoria: "Come a Stalingrado, siamo ancora minacciati dal nazismo. La Russia è nuovamente minacciata dai carri armati tedeschi". E ancora: "Ci sono tentativi di spingere l’Europa, Germania compresa, alla guerra con la Russia. Coloro che spingono la Germania in una nuova guerra e si aspettano di vincere sul campo di battaglia non capiscono che la guerra moderna con la Russia sarebbe un’altra cosa". 
 

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli