CATEGORIE

Ucraina, Scanzi: "Per battere Putin serve la terza guerra mondiale"

mercoledì 8 febbraio 2023

2' di lettura

"L’unico modo per sconfiggere la Russia è intervenire con l’esercito della Nato. Sarebbe tragico perché ci porterebbe alla guerra mondiale, ma forse sarebbe l’unico modo per aiutare veramente l’Ucraina". Sono parole pesanti quelle pronunciate ieri sera da Andrea Scanzi a Cartabianca, il programma di Bianca Berlinguer su Rai 3, ma hanno dato l'assist al il professor Alessandro Orsini, anche lui ospite del programma, di fare le sue congetture. La terza guerra mondiale, per lui, potrebbe essere scatenata da fattori diversi da un intervento militare diretto della Nato. Per esempio "può scoppiare se la Bielorussia decidesse di entrare direttamente nel conflitto", mossa che in virtù del sistema di alleanze in atto sullo scacchiere internazionale "ci porterebbe lentamente verso la terza guerra mondiale". "Gli scenari", insiste, "sono più di uno per questo la situazione è grave". 

Russia, Medvedev tuona: "La fine di Kiev è sempre più vicina"

La prospettiva del "completo fallimento dello Stato ucraino e della sua inevitabile fine" è chiara...

Per il prof Orsini: "L'Italia non ha fatto nulla per la pace, ha solo inviato armi e l'Ucraina non ha la possibilità nel medio lungo periodo di sconfiggere la Russia". "Da quello che sappiamo", prosegue Orsini, "la Russia si accinge a mobilitare addirittura altri 500 mila soldati, che entro il 2026 diventeranno un milione e mezzo, ha 6000 testate nucleari, risorse immense. Putin sta prendendo in seria considerazione la possibilità che scoppi la terza guerra mondiale o comunque una internazionalizzazione del conflitto".  E Kiev sembra averlo capito bene. Tanto è vero che Volodymyr Zelensky stamattina ha preso un aereo militare ed è atterrato a Londra dove a sorpresa incontrerà anche re Carlo in una udienza privata. La visita del presidente ucraino è occasione anche per accettare un nuovo pacchetto di aiuti militari, che includono armi a più lunga gittata nel tentativo di arginare l'abilità della Russia di prendere di mira infrastrutture civili e cruciali a livello nazionale. Il premier britannico Rishi Sunak offrirà a Kiev anche l'impegno a rafforzare l'addestramento delle truppe ucraine da parte del Regno Unito, estendendolo anche ai piloti di aerei da combattimento per garantire che siano in grado di pilotare sofisticati velivoli con standard Nato. Sempre secondo la Bbc, Londra intende avviare un programma di addestramento immediato per i marines ucraini.

Medvedev: "Putin definitivo, useremo armi nucleari"

La Russia è pronta a tutto, anche a utilizzare armi nucleari se sarà necessario. "La risposta di Mosc...

Cosa sta succedendo Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

ora tocca a mosca A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Dalla Gruber Otto e Mezzo, Meloni fa impazzire Scanzi: "Quando? Dove? Come?"

tag

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Otto e Mezzo, Meloni fa impazzire Scanzi: "Quando? Dove? Come?"

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

"Bruciate tutto". La follia di Hamas non ha confini: il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato "...

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Al Cremlino torna l'Unione Sovietica: il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che rinomina l'ae...

Usa, è Trump che difende la libertà accademica

In America e in Europa una parte del mondo accademico è in rivolta contro le politiche universitarie di Donald Tr...
Corrado Ocone

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Orrore su orrore. L’ufficio del procuratore generale di Kiev ha dichiarato al sito d’inchiesta Important Sto...