CATEGORIE

Medvedev: "Putin definitivo, useremo armi nucleari"

sabato 4 febbraio 2023

Medvedev

1' di lettura

La Russia è pronta a tutto, anche a utilizzare armi nucleari se sarà necessario. "La risposta di Mosca agli attacchi di Kiev in Crimea o in qualsiasi altra regione russa all’interno del Paese sarà dura e convincente", ha tuonato Dmitry Medvedev, vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, secondo quanto riporta l'agenzia Tass. "La nostra risposta può essere di qualsiasi tipo", ha affermato, aggiungendo che "il presidente della Russia" Vladimir Putin "lo ha detto in modo abbastanza definitivo". 

Medvedev ha spiegato che la Russia non pone restrizioni per se stessa e, a seconda della natura delle minacce, "può usare tutti i tipi di armi, in conformità alla dottrina nucleare russa". Secondo la dottrina nucleare russa, ricorda la Tass, la Russia può utilizzare armi nucleari se vengono utilizzate armi nucleari o di altro tipo contro la Russia o i suoi alleati, se riceve informazioni verificate sull’avvio di missili balistici per attaccare la Russia o i suoi alleati, in caso di influenza nemica sulle strutture, vitali per l’azione nucleare di risposta, e in caso di aggressione convenzionale contro la Russia, se l’esistenza stessa dello Stato è in pericolo.

Ieri, 3 febbraio, Medvedev aveva parlato della "prospettiva del completo fallimento dello Stato ucraino e di una fine inevitabile" "sempre più chiaramente visibile". E aveva concluso: "La fine della vita dell’ex Stato sarà accompagnata da risate folli, buffonate indecenti e vili buffonate da clown della banda nazista e il silenzio mortale dei medici occidentali, che guardano con freddo disprezzo l’agonia del proprio paziente torturato". 

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

tag

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Quattro anni di processo e 42 testimoni davanti al tribunale amministrativo di Berchtesgaden solo per stabilire l’...
Marco Patricelli

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...